lapide commemorativa, opera isolata - produzione piemontese (ultimo quarto sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100203356 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
lapide commemorativa, opera isolata
enit
lapide commemorativa, opera isolata - produzione piemontese (ultimo quarto sec. XVIII)
1780-1780
Lapide con iscrizione incisa e dipinta in nero, murata con calce alla parete destra del ripostiglio dell'oratorio
lapide commemorativa (opera isolata)
00203356
01
0100203356
La lapide ricorda il lascito testamentario di Giovanni Andrea Bogetto, ricco avvocato torinese, che nel 1780 donò i suoi beni ed alcune delle sue proprietà a congregazioni e enti pii della sua città. Conosciuta è anche un'altra lapide, situata su una abitazione in via Garibaldi al numero 8, in cui è ricordato il lascito di quella casa al Regio Ospizio di Carità di Torino (G. Bocca, Guida-Raccolta Epigrafi Monumenti e lapidi della città di Torino e dei suoi sobborghi, Torino 1915, p. 74)
Lapide con iscrizione incisa e dipinta in nero, murata con calce alla parete destra del ripostiglio dell'oratorio
lapide commemorativa
Torino (TO)
0100203356
lapide commemorativa
proprietà Ente religioso cattolico
marmo bianco/ scultura/ incisione/ pittura
bibliografia di confronto: Bocca G - 1915