San Gaudenzio (dipinto, opera isolata) by Cagnola Francesco (bottega) - ambito novarese (inizio sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100203937 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, opera isolata San Gaudenzio
San Gaudenzio (dipinto, opera isolata) di Cagnola Francesco (bottega) - ambito novarese (inizio sec. XVI) 
San Gaudenzio (dipinto, opera isolata) by Cagnola Francesco (bottega) - ambito novarese (inizio sec. XVI) 
dipinto (opera isolata) 
Il dipinto occupa circa la metà della cinconferenza della colonna. L'immagine del santo è interamente contenuta in una doppia cornice rossa e bianca, sulla parte superiore della quale è scritto il nome del santo. Lo sfondo è dipinto con il doppio riquadro blu e verde, davanti al quale si trova un pavimento a circolini, tipico di numerosi dipinti realizzati in ambito novarese. Il santo indossa un lungo mantello rosso bordato di blu sopra a una veste bianca, da cui sporgono appena le punte dei piedi. L'aureola presenta un motivo a lobi ovali ed è dipinta con le stesse sfumature di giallo che contribuiscono a creare l'effetto di chiaroscuro sul pastorale; il santo indossa una mitria bianca e rossa e guanti bianchi 
post 1500-ante 1510 
0100203937 
dipinto 
00203937 
01 
0100203937 
L'affresco va inserito nella campagna pittorica compiuta dalla bottega dei Cagnola nel San Gaudenzio di Baceno. Se non si può affermare che la sua realizzazione sia stata eseguita direttamente da Francesco, dalla maniera del quale lo separa una differente resa dell'incarnato e una minore dolcezza nell'espressione, il frescante che dipinse questo "elegante e un po' troppo lineare affresco" (Basello, p. 24) entrò sicuramente in contatto con la bottega novarese, come dimostra l'utilizzo di alcune soluzioni figurative caratterizzanti i dipinti dei Cagnola, quali il doppio bordo rosso e bianco che delimita il riquadro, lo sfondo verde e blu e il pavimento a mattonelle circolari 
San Gaudenzio 
11 H (GAUDENZIO) 
Il dipinto occupa circa la metà della cinconferenza della colonna. L'immagine del santo è interamente contenuta in una doppia cornice rossa e bianca, sulla parte superiore della quale è scritto il nome del santo. Lo sfondo è dipinto con il doppio riquadro blu e verde, davanti al quale si trova un pavimento a circolini, tipico di numerosi dipinti realizzati in ambito novarese. Il santo indossa un lungo mantello rosso bordato di blu sopra a una veste bianca, da cui sporgono appena le punte dei piedi. L'aureola presenta un motivo a lobi ovali ed è dipinta con le stesse sfumature di giallo che contribuiscono a creare l'effetto di chiaroscuro sul pastorale; il santo indossa una mitria bianca e rossa e guanti bianchi 
Baceno (VB) 
proprietà Ente religioso cattolico 
San Gaudenzio 
intonaco/ pittura a fresco 
bibliografia specifica: Bettinelli C - 1957 
bibliografia specifica: Errera C - 1908 
bibliografia specifica: Massara G - 1997 
bibliografia specifica: Basello E - 2000 
bibliografia specifica: Bertamini T - 1989 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here