San Gaudenzio (paliotto, opera isolata) by Pancaldi Giuseppe Maria (primo quarto sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100205755 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
paliotto, opera isolata San Gaudenzio
San Gaudenzio (paliotto, opera isolata) di Pancaldi Giuseppe Maria (primo quarto sec. XVIII)
San Gaudenzio (paliotto, opera isolata) by Pancaldi Giuseppe Maria (primo quarto sec. XVIII)
paliotto (opera isolata)
Si compone di tre pannelli, due laterali a composizione di foglie e fiori policromi con uccello becchettante e volute intrecciate nei colori ocra e rosso su fondo nero entro cornice quadrata a finto marmo con inserti a fiore su fondo nero; pannello centrale con medaglione figurato con San Gaudenzio in piedi e benedicente tra quattro grandi volute fitomorfe nei colori ocra e rosso intrecciate a foglie e fiori policromi su fondo nero
1700-1724
0100205755
paliotto
00205755
01
0100205755
Confrontabile stilisticamente con i paliotti degli altari di San Pietro e del Rosario, quest'ultimo datato 1724, di cui ai numeri 0100175466 e 0100205761. Non si sono individuati dati nell'archivio parrocchiale, ma l'attribuzione si propone da un confronto con le opere del Pancaldi e della sua bottega in Canton Ticino pubblicate da Virgilio Giraldoni, "I monumenti d'arte e di storia del Canton Ticino", Basilea, 1972 e 1979, vol I, pp. 392-395, e vol. II, pp. 424-430
San Gaudenzio
11 H ( SAN GAUDENZIO VESCOVO DI NOVARA)
Si compone di tre pannelli, due laterali a composizione di foglie e fiori policromi con uccello becchettante e volute intrecciate nei colori ocra e rosso su fondo nero entro cornice quadrata a finto marmo con inserti a fiore su fondo nero; pannello centrale con medaglione figurato con San Gaudenzio in piedi e benedicente tra quattro grandi volute fitomorfe nei colori ocra e rosso intrecciate a foglie e fiori policromi su fondo nero
Baceno (VB)
proprietà Ente religioso cattolico
San Gaudenzio
scagliola/ pittura/ levigatura
bibliografia di confronto: Gilardoni V - 1972
bibliografia di confronto: Gilardoni V - 1979