ritratto di Alessandro Pernati di Momo (busto, opera isolata) - ambito piemontese (terzo quarto sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100206512 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

busto, opera isolata ritratto di Alessandro Pernati di Momo
ritratto di Alessandro Pernati di Momo (busto, opera isolata) - ambito piemontese (terzo quarto sec. XIX) 
ritratto di Alessandro Pernati di Momo (busto, opera isolata) - ambito piemontese (terzo quarto sec. XIX) 
busto (opera isolata) 
Il busto ritrae il conte Alessandro Pernati di Momo in posizione frontale con abiti civili 
1850-1874 
0100206512 
busto 
00206512 
01 
0100206512 
Il busto è documentato in maniera certa negli inventari storici del 1890 e 1919 mentre non è sicura l'identificazione per il 1931.Il "conte avv. Alessandro Pernati di Momo" fu il secondo presidente, in ordine cronologico, del consiglio di amministrazione dell'Istituto Nazionale Figlie dei Militari" (cfr. "Centenario della donazione della Villa della Regina alle Figlie dei Militari Italiani", Torino 1965, p. 11).Alessandro Pernati di Momo nasce a Novara nel 1808, dopo aver svolto l'attività di avvocato a Torino, diventa Sotto Intendente (carica simile a quella di Sotto Prefetto) a Saluzzo. Viene poi destinato all'Intendenza Generale in diverse città (a Genova; a Pallanza e in Val d'Ossola nel 1844; ad Annecy e a Chambery nel 1848; a Torino nel 1849). Nel 1852 Massimo d'Azeglio lo investe della carica di Ministro dell'Interno e, per volere di Vittorio Emanuele II, di Consigliere di Stato; nel 1858 diventa Regio Ispettore dell'orfanotrofio di Torino e nel 1861 viene nominato Senatore. Nel 1866, dopo essere stato insignito del Gran Cordone dei Santi Maurizio e Lazzaro, si ritira dalla vita politica per dedicarsi alle istituzioni cittadine di pubblica assistenza e beneficenza e nel 1889 riceve da Umberto I di Savoia la Corona d'Italia. In particolare negli anni 1866-67 è membro della Direzione dell'Ospizio Generale di Carità; 1868-70 Presidente Regio Educativo della Provvidenza e Presidente dell'Opera Pia Gaia e Opera Pia Bolmida; 1864-74 partecipa ai Consigli dell'Opera Pia Barolo; 1875-77 Commissario Straordinario dell'Istituto delle Figlie dei Militari; 1880-94 Presidente Effettivo e poi Onorario della benefica Società per gli Asili dei Lattanti; 1883-89 membro della Direzione Artistica degli Spettacoli del Teatro Regio; 1878-79 Presidente della CRT; 1881-87 Presidente dell'Ordine Mauriziano (cfr. Carlo Antonielli d'Oulx, "Figure del vecchio Piemonte", Accade 1941, p. ) 
ritratto di Alessandro Pernati di Momo 
61 B 2 (PERNATI DI MOMO, Alessandro) 11 
Il busto ritrae il conte Alessandro Pernati di Momo in posizione frontale con abiti civili 
Torino (TO) 
proprietà Stato 
ritratto di Alessandro Pernati di Momo 
gesso/ modellatura 
bibliografia di confronto: Centenario donazione - 1965 
bibliografia di confronto: Antonielli d'Oulx C - 1941 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here