partigianetta, opera isolata - bottega francese (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100207259 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

partigianetta, opera isolata
partigianetta, opera isolata - bottega francese (sec. XVIII) 
partigianetta, opera isolata - bottega francese (sec. XVIII) 
ca 1710-ca 1770 
Gorbia a piramide ottagona con bandelle e un crocco di sezione quadrata e curvo in alto; nodo a tulipano rovescio; un paio di piccoli riccioli, poi tre paia di orecchie acute, le prime, maggiori, curve in basso, le seconde serpeggianti, le ultime curve in alto (una forse mancante dell'estrema punta); alla base di questi il punzone; fili quasi retti convergenti nella punta (uno a curva lievemente cava per perdita di materiale); costola a tutta lunghezza; asta di sezione ottagonale con bullette 
partigianetta (opera isolata) 
1872 
2408 
D.C. 1678 
00207259 
01 
0100207259 
Tipica partigianetta dei "bassufficiali" della fanteria ordinaria, uguale nell'esercito sabaudo e in quello francese. Fu unificata nei primo anni del sec. XVIII e conservata fino al 1774. Essendovi state molte forniture, si hanno diverse varianti di poca entità. Cartellino non corrispondente 
Gorbia a piramide ottagona con bandelle e un crocco di sezione quadrata e curvo in alto; nodo a tulipano rovescio; un paio di piccoli riccioli, poi tre paia di orecchie acute, le prime, maggiori, curve in basso, le seconde serpeggianti, le ultime curve in alto (una forse mancante dell'estrema punta); alla base di questi il punzone; fili quasi retti convergenti nella punta (uno a curva lievemente cava per perdita di materiale); costola a tutta lunghezza; asta di sezione ottagonale con bullette 
partigianetta 
Torino (TO) 
0100207259 
partigianetta 
proprietà Stato 
ferro  legno  ottone 
bibliografia specifica: Angelucci A - 1890 
bibliografia di confronto: Dondi G./ Sobrito Cartesegna M - 1982 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here