partigiana, opera isolata di Gounod C (secc. XVII/ XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100207349 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

partigiana, opera isolata
enit
partigiana, opera isolata di Gounod C (secc. XVII/ XVIII) 
ca 1685-ca 1713 
Gorbia a due ordini a tronco di cono, separati da modanatura; nell'ordine inferiore un numero inciso a bulino e, su un piano perpendicolare ai piatti, un crocco a forma di serpente, con la testa rivolta in alto e la coda arricciata verso il basso, costruito in due parti unite a vite; bandelle; nodo alla sommità. Orecchie lunate, salienti e acute; cuspide a sezione piatta con costola a tutta lunghezza; fili ondulati; punzone sul piatto. Asta a sezione ottagona; bullette d'ottone rotonde disposte a losanghe con al centro altre a croce; calciolo a brocco 
partigiana (opera isolata) 
1112 
1688 
D.C. 1824 
00207349 
01 
0100207349 
La linea s'ispira (molto più dimessamente) alle splendide partigiane delle guardie del corpo di Luigi XIV. La presenza di un numero inciso, che sembra d'inventario, indirizza verso le Guardie Svizzere dei Savoia, che sulle loro alabarde avevano numeri simili e lo stesso stemma 
Gorbia a due ordini a tronco di cono, separati da modanatura; nell'ordine inferiore un numero inciso a bulino e, su un piano perpendicolare ai piatti, un crocco a forma di serpente, con la testa rivolta in alto e la coda arricciata verso il basso, costruito in due parti unite a vite; bandelle; nodo alla sommità. Orecchie lunate, salienti e acute; cuspide a sezione piatta con costola a tutta lunghezza; fili ondulati; punzone sul piatto. Asta a sezione ottagona; bullette d'ottone rotonde disposte a losanghe con al centro altre a croce; calciolo a brocco 
partigiana 
Torino (TO) 
0100207349 
partigiana 
proprietà Stato 
ottone 
acciaio 
legno/ lucidatura 
bibliografia specifica: Angelucci A - 1890 
bibliografia di confronto: Dondi G./ Sobrito Cartesegna M - 1982 
bibliografia di confronto: Dondi G - 1983 
bibliografia di confronto: Seyssel d'Aix V - 1840 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse