partigianetta, opera isolata - bottega lombarda (seconda metà sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100207367 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

partigianetta, opera isolata
partigianetta, opera isolata - bottega lombarda (seconda metà sec. XVIII) 
partigianetta, opera isolata - bottega lombarda (seconda metà sec. XVIII) 
ca 1750-ca 1790 
Corta gorbia a piramide dodecagona con cornicette all'orlo e a metà e nodo modanato alla sommità; bandelle. Cuspide costruita separatamente e unita con corto codolo ribattuto dentro la gorbia; orecchie molto arrotondate e salienti; fili quasi paralleli con un dente alla base; punta a triangolo; sezione a losanga. Su ciascun piatto uno stemma inciso a bulino. Asta a sezione ottagona con bullette 
partigianetta (opera isolata) 
1690 
2326 
D.C. 1844 
00207367 
01 
0100207367 
Delle armi di Milano si conosce poco anche perché per secoli non esistette un esercito milanese. La datazione viene fatta sulla base della linea e della costruzione del ferro in due parti, regolarmente tarda. L'attribuzione è problematica: la presenza dei due stemmi rende probabile una guardia di Città. La buona qualità dell'esecuzione indirizza verso un grado abbastanza elevato 
Corta gorbia a piramide dodecagona con cornicette all'orlo e a metà e nodo modanato alla sommità; bandelle. Cuspide costruita separatamente e unita con corto codolo ribattuto dentro la gorbia; orecchie molto arrotondate e salienti; fili quasi paralleli con un dente alla base; punta a triangolo; sezione a losanga. Su ciascun piatto uno stemma inciso a bulino. Asta a sezione ottagona con bullette 
partigianetta 
Torino (TO) 
0100207367 
partigianetta 
proprietà Stato 
ottone 
legno/ verniciatura 
acciaio/ incisione 
bibliografia specifica: Angelucci A - 1890 
bibliografia di confronto: Dondi G./ Sobrito Cartesegna M - 1982 
bibliografia specifica: Seyssel d'Aix V - 1840 
bibliografia di confronto: Boccia L. G./ Godoy J - 1985 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here