sedia, serie by Palagi Pelagio, Chiavassa Giovanni (secondo quarto sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100207471 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
sedia, serie
sedia, serie by Palagi Pelagio, Chiavassa Giovanni (secondo quarto sec. XIX)
sedia, serie di Palagi Pelagio, Chiavassa Giovanni (secondo quarto sec. XIX)
sedia (serie)
Schienale a giorno con traversa inferiore molto sottile e decorazione a traforo con palmette stilizzate e volute; traversa superiore liscia, leggermente curvilinea. Seduta rivestita in seta marezzata beige. Delle quattro gambe: le due anteriori sono a sezione circolare con elemento a parallelepipedo all'innesto della fascia, le due posteriori sono a sezione quadrangolare ed hanno un andamento lievemente arcuato verso l'esterno. Decorazione ed intarsio con motivi a palmetta e fiori stilizzati su gambe, fascia della seduta e schienale
1835-1835
0100207471
sedia
00207471
9
01
0100207471
L'ideatore dell'opera è l'architetto bolognese Pelagio Palagi, che, nel gennaio del 1833, ricevette da Carlo Alberto l'incarico di soprintendere all'arredo del castello di Racconigi, coadiuvato da diversi collaboratori. Il parallelo più prossimo, all'interno degli arredi del castello, è la serie di seggiole ??? ??? di cui si conservano ancora i disegni preparatori all'Archiginnasio di Bologna (Bandera Gregori L., Palagi ornatista e arredatore, in Pelagio Palagi artista e collezionista, catalogo della mostra, Bologna, 1976): i due esemplari presentano impianti decorativi molto simili, anche se la struttura della sedia qui esaminata appare un po' meno esile dell'altra (Colle E., Il mobile Impero in Italia. Arredi e decorazioni d'interni dal 1800 al 1843, Martellago (VE) 1998; Antonetto R., Minusieri ed ebanisti del Piemonte. Storia e immagini del mobile piemontese 1636-1844, Chieri 1985). Gli altri oggetti della serie presentano i seguenti numeri di inventario: a pennello giallo R 6702/ 6703/ 6705; a pennello azzurro xR 102; stampigliato in verde PPR 3680/ 3459 [ripetuto due volte]/ 3460; a impressione xR 841/ 842/ 844
Schienale a giorno con traversa inferiore molto sottile e decorazione a traforo con palmette stilizzate e volute; traversa superiore liscia, leggermente curvilinea. Seduta rivestita in seta marezzata beige. Delle quattro gambe: le due anteriori sono a sezione circolare con elemento a parallelepipedo all'innesto della fascia, le due posteriori sono a sezione quadrangolare ed hanno un andamento lievemente arcuato verso l'esterno. Decorazione ed intarsio con motivi a palmetta e fiori stilizzati su gambe, fascia della seduta e schienale
Racconigi (CN)
proprietà Stato
sedia
seta/ marezzatura
legno/ intaglio/ intarsio/ traforo/ tornitura/ verniciatura
legno di rosa
bibliografia di confronto: Paolini, Claudio/ Ponte, Alessandra/ Selvafolta, Ornella - 1990
bibliografia di confronto: AA.VV - 1976
bibliografia di confronto: Colle, Enrico - 1998
bibliografia di confronto: Antonetto, Roberto - 1985