comò, serie by Palagi Pelagio, Chiavassa Giovanni (secondo quarto sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100207479 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

comò, serie
comò, serie by Palagi Pelagio, Chiavassa Giovanni (secondo quarto sec. XIX) 
comò, serie di Palagi Pelagio, Chiavassa Giovanni (secondo quarto sec. XIX) 
1834-1834 
A forma di parallelepipedo con colonnine scanalate ai quattro angoli; un cassetto sotto il piano e doppio sportello a battente nella parte sottostante; zoccolo con semplici modanature. Decorazione ad intarsio con motivi a palmette, volute e fiori stilizzati sulle specchiature degli sportelli, dei fianchi e sulla fascia del cassetto. Piano in marmo bianco 
comò (serie) 
R 6567 
00207479 
01 
0100207479 
L'ideatore dell'opera è l'architetto bolognese Pelagio Palagi, che, nel gennaio del 1833, ricevette da Carlo Alberto l'incarico di soprintendere all'arredo del castello di Racconigi, coadiuvato da diversi collaboratori. Dal momento che Palagi si affidò ad artefici diversi, non è semplice distinguere gli esecutori materiali: dell'arredamento della stanza fu in parte realizzato tra il 1834 e il 1835 dall'intagliatore parigino Giovanni Chiavassa, che aveva bottega in Rue St. Claude. Presso la Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio di Bologna, è conservata una lettera, datata 8 febbraio 1834, in cui il progettista fornisce suggerimenti all'esecutore riguardo la realizzazione del mobilio (Colle E., Il mobile Impero in Italia. Arredi e decorazioni d'interni dal 1800 al 1843, Martellago (VE) 1998). L'opera è uguale all'esemplare realizzato per la camera da toeletta della Regina 
A forma di parallelepipedo con colonnine scanalate ai quattro angoli; un cassetto sotto il piano e doppio sportello a battente nella parte sottostante; zoccolo con semplici modanature. Decorazione ad intarsio con motivi a palmette, volute e fiori stilizzati sulle specchiature degli sportelli, dei fianchi e sulla fascia del cassetto. Piano in marmo bianco 
comò 
Racconigi (CN) 
0100207479 
comò 
proprietà Stato 
marmo 
metallo 
legno/ intaglio/ intarsio/ tornitura 
bibliografia di confronto: Bandera Gregori L - 1976 
bibliografia di confronto: AA.VV - 1990 
bibliografia di confronto: Colle, Enrico - 1998 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here