tavolo da pranzo, opera isolata by Palagi Pelagio, Peters Tommaso Enrico (secondo quarto sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100207585 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

tavolo da pranzo, opera isolata
tavolo da pranzo, opera isolata di Palagi Pelagio, Peters Tommaso Enrico (secondo quarto sec. XIX) 
tavolo da pranzo, opera isolata by Palagi Pelagio, Peters Tommaso Enrico (secondo quarto sec. XIX) 
ca 1834-ca 1838 
Con ripiano liscio di forma ellittica appoggiato su basamento composto di nucleo centrale a colonna ribassata, con intagli di palmette e di fiori stilizzati, da cui si dipartono quattro gambe orizzontali terminanti in volute con fiori e foglie, sormontate da teste di ariete (o stambecco) da cui si dipartono doppie volute vegetali, di cui quella maggiore sostiene il ripiano del tavolo. Il ripiano è allungabile 
tavolo da pranzo (opera isolata) 
R 2890 
00207585 
01 
0100207585 
L'imponente tavolo ovale costituisce il nucleo della sala da pranzo nell'appartamento di Carlo Alberto, ed è uno dei pezzi che vennero progettati da Pelagio Palagi su commissione del re stesso tra il 1834 ed il 1838; nel caso specifico, si ipotizza che l'autore sia Enrico Peters, inglese trapiantato a Genova, che lavorò per l'arredo del contiguo studio di Carlo Alberto, con intagli notevolmente affini a quelli del supporto del tavolo in questione, con ricche volute vegetali e teste di ariete (o di stambecco): E. Colle, Il mobile impero in Italia, Milano 1998, pp. 380-383. Un confronto si può proporre anche con il tavolo del Castello di Agliè (inv. 996), dove il supporto è costituito di sfingi alate: in questo caso l'etichetta indica "Impresa Ligure Subalpina...": E. Castelnuovo, M. Rosci, Cultura figurativa e architettonica negli Stati del Re di Sardegna 1773-1861, Torino 1980, vol. II, p. 630 
48A983 : 48A9842 
Con ripiano liscio di forma ellittica appoggiato su basamento composto di nucleo centrale a colonna ribassata, con intagli di palmette e di fiori stilizzati, da cui si dipartono quattro gambe orizzontali terminanti in volute con fiori e foglie, sormontate da teste di ariete (o stambecco) da cui si dipartono doppie volute vegetali, di cui quella maggiore sostiene il ripiano del tavolo. Il ripiano è allungabile 
tavolo da pranzo 
Racconigi (CN) 
0100207585 
tavolo da pranzo 
proprietà Stato 
legno/ scultura/ intaglio 
legno di mogano 
bibliografia specifica: Antonetto, Roberto - 2004 
bibliografia specifica: Colle, Enrico - 1998 
bibliografia specifica: Rathschüler, Antonella - 2014 
bibliografia di confronto: Cstelnuovo, Enrico/ Marco, Rosci - 1980 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here