busto maschile con corazza (busto, elemento d'insieme) - ambito piemontese (prima metà sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100208402 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
busto, elemento d'insieme busto maschile con corazza
enit
busto maschile con corazza (busto, elemento d'insieme) - ambito piemontese (prima metà sec. XVIII)
1700-1749
Il busto raffigura un uomo, rivolto verso destra, su piedistallo mistilineo con volute laterali poggiante su base squadrata dipinta a finto marmo nero venato. L'uomo indossa una corazza ornata da decoro centrale
busto (elemento d'insieme)
s.n
1718-1723
00208402
01
0100208402
Il busto fa parte di una serie di sei allestiti nelle nicchie sulle porte del salone di San Massimo, che si trova in uno dei nuclei più antichi del Castello un tempo di proprietà del ramo di Pont della famiglia San Martino d'Agliè. Non è nota l'iconografia dei busti, riconducibile verosimilmente ad un programma decorativo di esaltazione dinastica dell'antica casata messo in opera nella prima metà del Settecento. I manufatti sono descritti nell'inventario del 1765 redatto per l'acquisto da parte dei Savoia della porzione posseduta da Francesco Flaminio San Martino (Torino 1701 - ivi 10 maggio 1767), figlio di Annibale Giuseppe Ambrogio (morto nel 1731) e di Angelica Maddalena Curtet di Cocconato, marito di Angelica Maria Alfieri di Magliano (cfr A. Manno, "Patriziato subalpino", v. XVI, p. 344). Le successive ricognizioni inventariali effettuate dai Savoia, rivolte quasi esclusivamente alla registrazione del patrimonio mobile, non riportano i busti, che non sono neppure stati oggetto di studi specifici. Un accenno reperito in bibliografia si trova nella descrizione degli arredi del Castello compilata da Edith Gabrielli, che propone una datazione al Settecento e fornisce alcuni dati tecnici (materia: terracotta e gesso e misure: 67 x 56 x 34) (cfr. E. Gabrielli, "Le decorazioni e gli arredi" in D. Biancolini - E. Gabrielli, a cura di, "Il Castello di Agliè. Gli Appartamenti e le Collezioni", Torino 2001, p. 83 n. 498)
61 B 1 (+52)
busto maschile con corazza
Il busto raffigura un uomo, rivolto verso destra, su piedistallo mistilineo con volute laterali poggiante su base squadrata dipinta a finto marmo nero venato. L'uomo indossa una corazza ornata da decoro centrale
busto maschile con corazza
Agliè (TO)
0100208402
busto
proprietà Stato
terracotta/ pittura
bibliografia specifica: Biancolini D./ Gabrielli E - 2001