sedia, opera isolata by Peters Tommaso Enrico, Palagi Pelagio (secondo quarto sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100208649 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

sedia, opera isolata
sedia, opera isolata di Peters Tommaso Enrico, Palagi Pelagio (secondo quarto sec. XIX) 
sedia, opera isolata by Peters Tommaso Enrico, Palagi Pelagio (secondo quarto sec. XIX) 
1832-1840 
Schienale intagliato a giorno con doppia traversa con decorazione ad intaglio con nodi, palmette stilizzate, soli e volute in tipico stile Impero. Seduta rivestita in taffetas di seta stampato con fiori. Delle quattro gambe: le due anteriori sono a sezione circolare tornite e scanalate con sferette e dadi che le raccordano alla seduta; le due posteriori sono a sezione quadrangolare ed hanno un andamento lievemente arcuato verso l'esterno 
sedia (opera isolata) 
R 5151 
00208649 
01 
0100208649 
Questo tipo di mobilio, caratterizzato da un ricco e corposo intaglio con palmette, colonne tortili, elementi zoomorfi, è caratteristico della produzione che Palagi sviluppò in collaborazione con l'intagliatore inglese Enrico Peters, attivo a Genova e stretto collaboratore dell'architetto bolognese a partire dagli anni Trenta dell'Ottocento. In particolare la tipologia decorativa richiama l'arredo dello Studio di Carlo Alberto, i cui lavori di ampliamento e rinnovamento furono condotti dal Palagi tra il 1834 e il 1838. E' bene ricordare che Palagi venne nominato architetto di corte "preposto alla decorazione dei Reali Palazzi" da Carlo Alberto nel 1832. L'oggetto proviene dall'attiguo salotto ed è momentaneamente collocato presso la camera da letto per permettere la temporanea installazione di opere d'arte contemporanea. La sedia è caratterizzata da una struttura ed un ornato tipici dell'epoca della Restaurazione e, in particolare, delle opere realizzate dal Peters nei suoi laboratori genovesi. Il tessuto di rivestimento del sedile non è originario 
Schienale intagliato a giorno con doppia traversa con decorazione ad intaglio con nodi, palmette stilizzate, soli e volute in tipico stile Impero. Seduta rivestita in taffetas di seta stampato con fiori. Delle quattro gambe: le due anteriori sono a sezione circolare tornite e scanalate con sferette e dadi che le raccordano alla seduta; le due posteriori sono a sezione quadrangolare ed hanno un andamento lievemente arcuato verso l'esterno 
sedia 
Racconigi (CN) 
0100208649 
sedia 
proprietà Stato 
legno/ intaglio 
seta/ taffetas 
bibliografia di confronto: AA.VV - 1976 
bibliografia specifica: AA.VV - 1980 
bibliografia specifica: Rathschüler, Antonella - 2014 
bibliografia di confronto: Pettenati S - 2004 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here