Venere e Cupido (stampa) di Cignani Carlo, Poggioli Luigi (secondo quarto sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100209378 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
stampa, stampa di traduzione Venere e Cupido
enit
Venere e Cupido (stampa) di Cignani Carlo, Poggioli Luigi (secondo quarto sec. XIX)
post 1838-ante 1838
Soggetti profani. Personaggi: Venere; Cupido. Nudi femminili. Animali: colombe
stampa (stampa di traduzione)
3037
D.490
00209378
01
0100209378
Litografia a matita grassa tenera su carta china.Nell'aprile del 1825 Carlo Felice concedeva a Luigi Poggioli "il favore di copiare sulla pietra i disegni" dai quadri della Galleria Reale, "che il sig. Angelo Boucheron Regio disegnatore è per ordine regio incaricato di fare. L'opera per cui furono realizzate le litografie, "Disegni litografici dei Quadri Classici della Galleria di S. S. R. M. il Re di Sardegna. Opera per associazione", (prima presso Felice Festa, Torino 1825; poi, dalla fine del 1829, presso Demetrio Festa; dal 1837 al 1840 presso Michele Doyen), comprendeva 40 tavole ed era stata concepita a fascicoli di quattro litografie annuali. I sottoscrittori dovevano versare ventidue lire all'anno per le litografie, autenticate singolarmente "con l'approvazione ed il bollo del signor Direttore delle Regie Gallerie": F. Mazzocca, scheda 470, in Castelnuovo E. , Rosci M. (a cura di), Cultura figurativa e architettonica negli Stati del Re di Sardegna (1773-1861), Torino, 1980, vol. I
Venere e Cupido
Venere e Cupido
Soggetti profani. Personaggi: Venere; Cupido. Nudi femminili. Animali: colombe
Venere e Cupido
Torino (TO)
0100209378
stampa stampa di traduzione
proprietà Stato
carta/ litografia
bibliografia specifica: Mazzocca F - 1980