il Cristo di Caprarola, deposizione (stampa smarginata) by Allegri Antonio detto Correggio, Carracci Annibale, Carracci Agostino (fine sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100209479 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

stampa smarginata, stampa di interpretazione deposizione
il Cristo di Caprarola, deposizione (stampa smarginata) di Allegri Antonio detto Correggio, Carracci Annibale, Carracci Agostino (fine sec. XVI) 
il Cristo di Caprarola, deposizione (stampa smarginata) by Allegri Antonio detto Correggio, Carracci Annibale, Carracci Agostino (fine sec. XVI) 
il Cristo di Caprarola, deposizione (stampa smarginata) 
Soggetti sacri. Personaggi: Cristo; Madonna; San Giovanni Evangelista; Santa Maria Maddalena. Figure: figura femminile. Abbigliamento. Oggetti: croci 
1597-1597 
0100209479 
stampa smarginata stampa di interpretazione 
00209479 
01 
0100209479 
L'incisione, raffigurante la Deposizione, è segnalata nell'inventario Gamba del 1885 come seconda prova.Sulla scìa di Gori Gandellini, Bartsch credette che l'originale fosse stata eseguita su argento: in realtà si tratta di una copia - oggi conservata a Capodimonte - di una traduzione rovesciata, realizzata da Agostino, del "Cristo di Caprarola"; il consistente numero di riproduzioni è indicatore del successo e della richiesta di questo soggetto (cfr. DE GRAZIA, 1984, n. 209).Dalle annotazioni sugli inventari della Pinacoteca risulta che l'incisione fu donata al museo dal duca Alfonso di Sartirana nel 1876. La stampa è ancora conservata nell'Album 35 (Stampe di scuola bolognese e spagnola H/6), foglio 17, secondo l'ordinamento dato alla raccolta delle incisioni della Galleria Sabauda da Francesco Gamba nel 1885 
deposizione 
il Cristo di Caprarola 
il Cristo di Caprarola 
Soggetti sacri. Personaggi: Cristo; Madonna; San Giovanni Evangelista; Santa Maria Maddalena. Figure: figura femminile. Abbigliamento. Oggetti: croci 
Torino (TO) 
proprietà Stato 
deposizione, il Cristo di Caprarola 
carta/ bulino 
bibliografia specifica: De Grazia D - 1984 
bibliografia specifica: Gori Gandellini G - 1771 
bibliografia specifica: Illustrated Bartsch - 1979 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here