angelo (dipinto, frammento) di Lanino Bernardino (metà sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100210165 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, frammento angelo
enit
angelo (dipinto, frammento) di Lanino Bernardino (metà sec. XVI)
1540-1560
Il frammento raffigura un angioletto visto di tre quarti in atto di sollevare una cortina. La figura è visibile fino all'altezza delle spalle
dipinto (frammento)
116
191
60
94
00210165
01
0100210165
Come il precedente, anche questo dipinto è stato riferito costantemente a Gaudenzio Ferrari dall'inventario della donazione (1828) sia dalle successive Commissioni di revisione, tranne quella del 1925
11 G 19 1
angelo
Il frammento raffigura un angioletto visto di tre quarti in atto di sollevare una cortina. La figura è visibile fino all'altezza delle spalle
angelo
Torino (TO)
0100210165
dipinto
proprietà Stato
tavola/ pittura a olio
bibliografia specifica: Berenson B - 1936
bibliografia specifica: Bollea L. C - 1932
bibliografia specifica: Gabrielli N - 1933a
bibliografia specifica: Gabrielli N - 1933b
bibliografia specifica: Griseri A - 1958
bibliografia specifica: Berenson B - 1907
bibliografia specifica: Berenson B - 1932
bibliografia specifica: Griseri A - 1956
bibliografia specifica: De Filippis E. in Bernardino.. - 1985
bibliografia specifica: Bordiga V - 1821
bibliografia specifica: Brizio A.M - 1942
bibliografia specifica: Colombo G - 1881
bibliografia specifica: Gabrielli N - 1982
bibliografia specifica: Quazza A - 1986
bibliografia specifica: Galante Garrone G. in Gaudenzio Ferrari.. - 1982
bibliografia specifica: Galante Garrone G. in Bernardino.. - 1985
bibliografia specifica: Pagella E., Piovano L - 1986