Pietà (dipinto, opera isolata) by Trevisani Francesco (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100210227 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, opera isolata Pietà
Pietà (dipinto, opera isolata) di Trevisani Francesco (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)
Pietà (dipinto, opera isolata) by Trevisani Francesco (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)
1696-1710
Il corpo morto di Cristo occupa quasi interamente la tela, coperto dal sudario e da un panno blu; un angelo, raffigurato con le sembianze di una giovane donna, lo sorregge, un altro gli bacia la mano, mentre un angioletto con un drappo rosso tiene in mano un grosso chiodo. Dall'angolo in alto a sinistra compaiono due teste di angelo, mentre sullo sfondo si intravede il Golgota con le tre croci
dipinto (opera isolata)
120
195
88
93
00210227
01
0100210227
Il dipinto è ricordato nell'inventario della donazione (1828) come opera di scuola del Correggio; l'attribuzione al pittore Beaumont è stata avanzata dalla Commissione del 1869 e riproposta dubitativamente da Pierluigi Gaglia (1982), mentre la paternità a Trevisani è stata affermata per la prima volta da Andreina Griseri (1958)
73 D 67 18 (+3)
Pietà
Il corpo morto di Cristo occupa quasi interamente la tela, coperto dal sudario e da un panno blu; un angelo, raffigurato con le sembianze di una giovane donna, lo sorregge, un altro gli bacia la mano, mentre un angioletto con un drappo rosso tiene in mano un grosso chiodo. Dall'angolo in alto a sinistra compaiono due teste di angelo, mentre sullo sfondo si intravede il Golgota con le tre croci
Pietà
Torino (TO)
0100210227
dipinto
proprietà Stato
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Bollea L. C - 1932
bibliografia specifica: Gabrielli N - 1933
bibliografia specifica: Gaglia P - 1982
bibliografia specifica: Griseri A - 1958
bibliografia specifica: Griseri A - 1963
bibliografia specifica: Di Macco M. in Le arti.. - 1995
bibliografia specifica: Faldi I - 1956
bibliografia specifica: Di Federico R.F - 1977
bibliografia specifica: Mossetti C - 1993