spada da lato, opera isolata - produzione piemontese (secondo quarto sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100210393 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

spada da lato, opera isolata
spada da lato, opera isolata - produzione piemontese (secondo quarto sec. XIX) 
spada da lato, opera isolata - produzione piemontese (secondo quarto sec. XIX) 
1825-1849 
Fodero in cuoio di colore nero con estremità superiore in metallo; motivo vegetale entro ovale nella parte superiore. Spadino a valva rovescia con dragona. Elsa in madreperla e bronzo dorato con testa femminile e protomi leonine. Sulle valve foglie di quercia e di alloro e monogramma, estremità con teste di leone 
spada da lato (opera isolata) 
s.n  322263 
00210393 
01 
0100210393 
La spada venne donata alla Provincia di Torino, unitamente all'archivio, alla biblioteca e ad altri oggetti, dai discendenti della famiglia Giulio nel 1967. L'oggetto risulta appartenere al membro più illustre della famiglia, Carlo Ignazio Giulio (Torino, 1803-1859), professore di matematica presso l'Università di Torino, studioso di questioni economiche e finanziarie, membro delle più prestigiose accademie italiane e straniere, dal 1848 senatore, Mostra permanente dei cimeli di Casa Giulio, catalogo della mostra (Torino, Palazzo Cisterna, 25 giugno 1976), Torino, 1976, p. 31, n. 40; V. Marchis, voce Giulio, Carlo Ignazio, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 57, Roma, 2001, pp. 52-54. Un esemplare simile a quello in esame è conservato presso il Museo del Castello Sforzesco di Milano (P. Allevi, Museo d'arti applicate. Armi bianche, Milano, 1998, p. 251, n. 456). Tipologia di spada diffusa in tutta Europa, utilizzata per completare non solo le uniformi, ma anche quelle di alti magistrati 
Fodero in cuoio di colore nero con estremità superiore in metallo; motivo vegetale entro ovale nella parte superiore. Spadino a valva rovescia con dragona. Elsa in madreperla e bronzo dorato con testa femminile e protomi leonine. Sulle valve foglie di quercia e di alloro e monogramma, estremità con teste di leone 
spada da lato 
Torino (TO) 
0100210393 
spada da lato 
proprietà Ente pubblico territoriale 
pelle 
madreperla 
agata/ incisione 
bronzo/ doratura/ getto 
bibliografia specifica: Allevi P - 1998 
bibliografia specifica: Marchis V - 2001 
bibliografia specifica: Mostra permanente dei cimeli - 1976 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here