OROLOGIO DA TAVOLO, opera isolata di Muratgia Giovanni, Muratgia Giuseppe (fine sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100211186 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

OROLOGIO DA TAVOLO, opera isolata
enit
OROLOGIO DA TAVOLO, opera isolata di Muratgia Giovanni, Muratgia Giuseppe (fine sec. XVIII) 
1790-1810 
L'orologio da tavolo ha una cassa a forma di vaso con sezione circolare poggiante su zampe leonine, ornata da fasce decorative lavorate a traforo con ornati geometrici. Sul quadrante circolare le ore sono raffigurate con numeri romani e le lancette sono in metallo brunito. Sui tre lati sono applicate decorazioni a fusione che rappresentano ai lati figure classiche di atleti lanciatori del disco e sul retro un caduceo 
OROLOGIO DA TAVOLO (opera isolata) 
00211186 
01 
0100211186 
L'orologio reca la firma di due orologiai attivi a Napoli nel Settecento Giovanni e Giuseppe Muratgia, noti per aver realizzato anche "una pendola in casa D'Avalos)" (cfr. "Civiltà del '700 a Napoli 1734-1799", catalogo della mostra, Firenze 1980, v. II p. 153 n. 393) 
L'orologio da tavolo ha una cassa a forma di vaso con sezione circolare poggiante su zampe leonine, ornata da fasce decorative lavorate a traforo con ornati geometrici. Sul quadrante circolare le ore sono raffigurate con numeri romani e le lancette sono in metallo brunito. Sui tre lati sono applicate decorazioni a fusione che rappresentano ai lati figure classiche di atleti lanciatori del disco e sul retro un caduceo 
OROLOGIO DA TAVOLO 
Torino (TO) 
0100211186 
OROLOGIO DA TAVOLO 
proprietà Stato 
bronzo/ doratura 
bronzo/ fusione 
rame/ smaltatura 
ottone/ stampaggio 
ottone/ doratura 
bibliografia di confronto: AA.VV - 1980 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse