MOSTRA DI PORTA FINESTRA, serie - ambito piemontese (terzo quarto sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100211485 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
MOSTRA DI PORTA FINESTRA, serie
MOSTRA DI PORTA FINESTRA, serie - ambito piemontese (terzo quarto sec. XVIII)
MOSTRA DI PORTA FINESTRA, serie - ambito piemontese (terzo quarto sec. XVIII)
MOSTRA DI PORTA FINESTRA (serie)
La mostra di finestra si compone di due montanti laterali che seguono il profilo delle porte-finestre e di un pannello rettangolare dipinto di colore ocra in funzione di sovrafinestra. Il tavolato superiore, cui è applicato il reggimantovana, è ornato da cornici a voluta negli angoli, da cui pendono due festoni di fiori, e decoro a foglia nella parte centrale
1760-1769
0100211485
MOSTRA DI PORTA FINESTRA
00211485
3
01
0100211485
La sala ha assunto nel tempo varie destinazioni d'uso, che sono documentate dagli inventari storici del Palazzo: Camera di Parata dell'Appartamento della Duchessa del Chiablese nella seconda metà del Settecento, Sala da pranzo in epoca napoleonica, Camera di Parata per la regina Maria Cristina, vedova di Carlo Felice, e nuovamente Sala da pranzo da metà Ottocento. Il disegno progettuale degli arredi fissi e della decorazione plastico-pittorica della volta è riconducibile a Benedetto Alfieri, che realizzò - su commissione regia - l'allestimento delle sale destinate a Benedetto Maurizio, duca del Chiablese, tra la fine degli anni cinquanta e il sesto decennio del Settecento
La mostra di finestra si compone di due montanti laterali che seguono il profilo delle porte-finestre e di un pannello rettangolare dipinto di colore ocra in funzione di sovrafinestra. Il tavolato superiore, cui è applicato il reggimantovana, è ornato da cornici a voluta negli angoli, da cui pendono due festoni di fiori, e decoro a foglia nella parte centrale
Torino (TO)
proprietà Stato
MOSTRA DI PORTA FINESTRA
ferro
legno/ pittura
legno/ doratura
legno/ intaglio
legno/ scultura