motivi decorativi a girali vegetali (orologio - da mensola, opera isolata) by Musy Père & Fils - manifattura francese (secondo quarto sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100215988 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

orologio, da mensola, opera isolata motivi decorativi a girali vegetali
motivi decorativi a girali vegetali (orologio - da mensola, opera isolata) di Musy Père & Fils - manifattura francese (secondo quarto sec. XIX) 
motivi decorativi a girali vegetali (orologio - da mensola, opera isolata) by Musy Père & Fils - manifattura francese (secondo quarto sec. XIX) 
1831-1838 
Cassa sormontata da tempietto in legno impiallacciato di mogano, con 4 colonne sorreggenti architrave e cimasa parallelepipedi separati da cornicione aggettante a profilo carenato; basi doriche e capitelli neoegizi, in bronzo dorato.Basamento a due gradoni separati da cornice a profilo carenato; 4 piedini a rocchetto. Quadrante con motivo a zig-zag inciso al centro; cerchio delle ore con numeri romani impressi in nero; cerchio dei minuti esterno; lancette a occhio in acciaio brunito; due fori di carica. Decorazione: ghirlanda includente rosetta e affiancata da palmette composite speculari, in bronzo dorato, al centro dell'architrave e del gradone superiore del basamento. Ghiera del quadrante a ghirlanda di foglie di acanto con bacche, in bronzo dorato. pendolo con coppia di grifoni affrontati, in bronzo dorato; lente con volute foliacee e rosone centrale, in bronzo dorato.Montaggio: colonne, architrave e basamento assemblati mediante viti dall'interno. Ornati in bronzo applicati mediante viti di fusione 
orologio (da mensola, opera isolata) 
1000 
non individuato 
2188 
P.P.R. 1582 
00215988 
01 
0100215988 
L'esemplare appartiene al tipo di produzione di serie in assoluto più ricorrente nella collezione sabauda. Esempi di orologi con la struttura dell'edicoletta dorica con basi, capitelli, ghiera del quadrante e pendolo metallici e cassa lignea intarsiata, si possono reperire in tutte le residenze, in particolar modo a Racconigi e negli uffici dell'amministrazione a Palazzo Reale (cfr., ad esempio, l'orologio nell'appartamento di madama Felicita a Palazzo Reale, in P. San Martino, in Orologi negli arredi del Palazzo Reale di Torino e delle residenze sabaude, a cura di G. Brusa, A. Griseri e S. Pinto, catalogo della mostra, Torino 1988, scheda. n. 136, p. 331) 
48 A 98 13 
motivi decorativi a girali vegetali 
Cassa sormontata da tempietto in legno impiallacciato di mogano, con 4 colonne sorreggenti architrave e cimasa parallelepipedi separati da cornicione aggettante a profilo carenato; basi doriche e capitelli neoegizi, in bronzo dorato.Basamento a due gradoni separati da cornice a profilo carenato; 4 piedini a rocchetto. Quadrante con motivo a zig-zag inciso al centro; cerchio delle ore con numeri romani impressi in nero; cerchio dei minuti esterno; lancette a occhio in acciaio brunito; due fori di carica. Decorazione: ghirlanda includente rosetta e affiancata da palmette composite speculari, in bronzo dorato, al centro dell'architrave e del gradone superiore del basamento. Ghiera del quadrante a ghirlanda di foglie di acanto con bacche, in bronzo dorato. pendolo con coppia di grifoni affrontati, in bronzo dorato; lente con volute foliacee e rosone centrale, in bronzo dorato.Montaggio: colonne, architrave e basamento assemblati mediante viti dall'interno. Ornati in bronzo applicati mediante viti di fusione 
motivi decorativi a girali vegetali 
Racconigi (CN) 
0100215988 
orologio da mensola 
proprietà Stato 
bronzo/ doratura 
bronzo/ fusione 
acciaio/ brunitura 
legno di mogano/ impiallacciatura 
bibliografia di confronto: Barberi S. in Brusa G./ Griseri A./ Pinto S - 1988 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here