Pastore che suona la cornamusa, pastore che suona la cornamusa (stampa) by Miel Jan (seconda metà sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100216189 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
stampa pastore che suona la cornamusa
Pastore che suona la cornamusa, pastore che suona la cornamusa (stampa) by Miel Jan (seconda metà sec. XVII)
Pastore che suona la cornamusa, pastore che suona la cornamusa (stampa) di Miel Jan (seconda metà sec. XVII)
Pastore che suona la cornamusa, pastore che suona la cornamusa (stampa)
Figure maschili: contadino. Animali: capre; cane. Strumenti musicali: cornamusa
1650-1663
0100216189
stampa
00216189
01
0100216189
La presente tranche di n. 100 schede S di livello inventariale I completa la catalogazione del fondo di arti grafiche della Galleria Sabauda per le scuole fiamminga, olandese e tedesca, rispetto ai materiali inventariati nel 1885 ("R. Pinacoteca di Torino Collezione di stampe e disegni"). Altri materiali di tali scuole andranno ad aggiungersi alla raccolta nel 1921 con la donazione dell'ing. Pietro Gariazzo.La stampa oggetto della presente scheda è dono del cav. G. Vico.La produzione tarda del Miel per l'ambiente degli incisori attivi presso la corte sabauda è attestata dal disegno fornito per Il regno d'Italia sotto i Barbari del Tesauro edito a Torino nel 1664, in collaborazione con il Thourneysen (A. Baudi di Vesme, Schede Vesme. L'arte in Piemonte dal XVI al XVIII secolo, vol. II, Torino 1966, p. 690)
pastore che suona la cornamusa
Pastore che suona la cornamusa
Figure maschili: contadino. Animali: capre; cane. Strumenti musicali: cornamusa
Torino (TO)
proprietà Stato
pastore che suona la cornamusa, Pastore che suona la cornamusa
carta/ bulino