veduta del Reno (dipinto, opera isolata) by Saftleven Herman - ambito olandese (terzo quarto sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100351010 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, opera isolata veduta del Reno
veduta del Reno (dipinto, opera isolata) by Saftleven Herman - ambito olandese (terzo quarto sec. XVII) 
veduta del Reno (dipinto, opera isolata) di Saftleven Herman - ambito olandese (terzo quarto sec. XVII) 
dipinto (opera isolata) 
Dipinto di formato rettangolare con cornice del 1720-1730 
1665-1665 
0100351010 
dipinto 
00351010 
01 
0100351010 
Il dipinto è firmato dall'artista e datato 1665. Sul retro delle sue tavole Saftleven indicava spesso l’esatta topografia del luogo che aveva dipinto. In questo caso la scritta dice soltanto: ‘Veduta tedesca’. E’ verosimile che il dipinto non ritragga una località specifica, ma sia semplicemente una veduta generica del Reno con elementi tipici ricorrenti nei dipinti dell’artista: una locanda, una vista del fiume e numerose persone coinvolte in diverse attività. L'opera proviene dalle collezioni viennesi del principe Eugenio di Savoia Soissons, ma la sua identificazione negli inventari della quadreria non è sicura. Giunse a Torino nel 1741, a seguito dell'acquisto di gran parte della collezione del principe da parte di Carlo Emanuele III 
veduta del Reno 
25 H 213 (RENO) 
Dipinto di formato rettangolare con cornice del 1720-1730 
Torino (TO) 
proprietà Stato 
veduta del Reno 
tavola/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Meijer, Bert W./ Sluiter, Guus/ Squellati Brizio, Paola - 2011 
bibliografia specifica: * - 2012 
bibliografia di confronto: Schulz, W - 1982 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here