veduta del Reno (dipinto, opera isolata) by Saftleven Herman - ambito olandese (terzo quarto sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100351050 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, opera isolata veduta del Reno
veduta del Reno (dipinto, opera isolata) by Saftleven Herman - ambito olandese (terzo quarto sec. XVII)
veduta del Reno (dipinto, opera isolata) di Saftleven Herman - ambito olandese (terzo quarto sec. XVII)
dipinto (opera isolata)
Dipinto di formato rettangolare con cornice del XIX secolo
1662-1662
0100351050
dipinto
00351050
01
0100351050
Il dipinto è firmato dal'artiste firmato 1662. Le vedute del Reno di Herman Saftleven mostrano prevalentemente luoghi identificabili, ma non del tutto precisi da un punto di vita topografico. L’artista esagerava spesso l’altezza delle montagne e aggiungeva ogni sorta di dettaglio pittoresco per ravvivare la composizione. Non si sa quale luogo volesse dipingere nella presente veduta, ma è assai probabile che avesse in mente un posto specifico. Nel 1650 egli viaggiò una o due volte lungo il Reno e fece degli schizzi sul posto. Negli ultimi trent’anni di vita si specializzò nell’elaborazione di questi schizzi e nella creazione di vedute del Reno molto ambite. L’opera apparteneva alle collezioni del principe Eugenio di Savoia Soissons a Vienna ma non è identificabile con certezza. Acquistata da Carlo Emanuele III con parte della quadreria, giunse a Torino nel 1741
veduta del Reno
25 H 213 (RENO)
Dipinto di formato rettangolare con cornice del XIX secolo
Torino (TO)
proprietà Stato
veduta del Reno
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Meijer, Bert W./ Sluiter, Guus/ Squellati Brizio, Paola - 2011
bibliografia specifica: Spantigati, Carla Enrica - 2012
bibliografia di confronto: Schulz, W - 1982