velo della Veronica (dipinto, opera isolata) by Allegri, Antonio detto Correggio (scuola) (primo quarto sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100351272 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, opera isolata velo della Veronica
velo della Veronica (dipinto, opera isolata) di Allegri, Antonio detto Correggio (scuola) (primo quarto sec. XVI) 
velo della Veronica (dipinto, opera isolata) by Allegri, Antonio detto Correggio (scuola) (primo quarto sec. XVI) 
dipinto (opera isolata) 
La tavoletta presenta a tutto campo il volto di Cristo impresso sul sudario bianco 
post 1500-ante 1524 
0100351272 
dipinto 
00351272 
01 
0100351272 
La piccola tavola venne acquistata per la Galleria Sabauda da Roberto d'Azeglio dall'antiquario e pittore Angelo Boucheron, negli anni 1842-1843, come opera di Correggio. L’attribuzione al pittore o alla sua scuola fu mantenuta nei cataloghi storici della Galleria. Il dipinto deriva dalla composizione di Correggio della National Gallery di Londra (resa nota anche attraverso un’incisione di Agostino Carracci – D. Ekerdijan 1997, pp. 154-156, 163-166, 168-270). L'opera fu copiata in epoca antica in vari esemplari, tra cui quello che oggi si conserva presso la collezione Mildway-White di Plymouth, in Inghilterra (Lapenta, in Morselli, 2002, pp. 150, 213-214. L'iconografia del Cristo coronato di spine fu molto usata nella scuola correggesca, sia nella accezione dell'Ecce Homo, sia nel Volto di Cristo della Veronica. Si riscontrano indubbie affinità stilistiche tra il dipinto torinese, quello del Getty Museum di Los Angeles e l'Ecce Homo di Plymouth. Quest’ultimo è molto probabilmente una copia da Correggio fatta fare nel 1602 da Giuliano Dieciaiuti, agente per i Gonzaga a Firenze, da un'originale della collezione di Lorenzo Salviati. Esso consente anche di verificare alcune affinità formali (come la ripresa identica della corona di spine, conformata nello stesso modo in entrambi i dipinti), che potrebbero confermare che l’opera torinese appartenga alla scuola di Correggio 
velo della Veronica 
11 D 31 2 
La tavoletta presenta a tutto campo il volto di Cristo impresso sul sudario bianco 
Torino (TO) 
proprietà Stato 
velo della Veronica 
tavola/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Callery, J. M - 1859 
bibliografia specifica: Gabrielli, Noemi - 1965 
bibliografia specifica: Gabrielli, Noemi - 1971 
bibliografia specifica: Jacobsen, Emil - 1897 
bibliografia specifica: [Vico, Giovanni] - 1866 
bibliografia specifica: Pacchioni, Guglielmo - 1932 
bibliografia specifica: [Baudi di Vesme, Alessandro] - 1909 
bibliografia specifica: [Baudi di Vesme, Alessandro] - 1899 
bibliografia di confronto: Lapenta, Stefania - 2002 
bibliografia specifica: Jaffé, David - 1996 
bibliografia di confronto: Ekserdjian, David - 1997 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here