allegoria della Vittoria (lapide commemorativa ai caduti) - ambito piemontese (primo quarto sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100372557 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
lapide commemorativa ai caduti, Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale allegoria della Vittoria
allegoria della Vittoria (lapide commemorativa ai caduti) - ambito piemontese (primo quarto sec. XX)
allegoria della Vittoria (lapide commemorativa ai caduti) - ambito piemontese (primo quarto sec. XX)
1919-ca 1924
Lapide posta sul piedistallo del monumento (opera di Guido Capra del 1913) dedicato al caporal maggiore degli Alpini Beniamino Ferraris, medaglia di bronzo al valor militare, caduto in terra di Libia, e più in generale ai caduti di Libia e dell'Egeo. La lapide reca al centro una figura alata recante in mano una corona di alloro (allegoria della Vittoria), mentre ai suoi lati sono riportati incisi i nomi dei caduti della Grande Guerra, preceduti da un'iscrizione comemorativa
Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale (lapide commemorativa ai caduti)
00372557
01
0100372557
45A3 : 54F2(+1)
allegoria della Vittoria
Lapide posta sul piedistallo del monumento (opera di Guido Capra del 1913) dedicato al caporal maggiore degli Alpini Beniamino Ferraris, medaglia di bronzo al valor militare, caduto in terra di Libia, e più in generale ai caduti di Libia e dell'Egeo. La lapide reca al centro una figura alata recante in mano una corona di alloro (allegoria della Vittoria), mentre ai suoi lati sono riportati incisi i nomi dei caduti della Grande Guerra, preceduti da un'iscrizione comemorativa
allegoria della Vittoria
Ozzano Monferrato (AL)
0100372557
lapide commemorativa ai caduti
proprietà Ente pubblico territoriale
marmo bianco/ incisione