soggetto assente (monumento ai caduti - a tempietto) by Gariboldi Luigi, Gartmann Attilio (primo quarto sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100372604 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
monumento ai caduti, a tempietto, Monumento ai caduti della prima guerra mondiale soggetto assente
soggetto assente (monumento ai caduti - a tempietto) di Gariboldi Luigi, Gartmann Attilio (primo quarto sec. XX)
soggetto assente (monumento ai caduti - a tempietto) by Gariboldi Luigi, Gartmann Attilio (primo quarto sec. XX)
1920-1920
Monumento a tempietto, caratterizzato in facciata nella parte superiore (retta da quattro colonne in pietra levigata) da un'iscrizione commemorativa a lettere bronzee applicate alla pietra. Al centro del tempietto, una lanterna in ferro. Il basamento presenta in facciata un'iscrizione commemorativa a lettere applicate, seguita dai nomi dei soldati caduti nel 1915. Le altre facce hanno incisi i nomi dei caduti durante il conflitto, elencati secondo l’anno di morte indicato nella parte superiore del basamento a lettere applicate in bronzo. Negli angoli del basamento quattro bassorilievi con altrettante figure allegoriche: la Gloria, l'Olocausto, il Valore e la Vittoria. Quest'ultima non è più l'originale bassorilievo in bronzo, ma una copia realizzata in materiale plastico e verniciata. Lo zoccolo del monumento è composto da due gradini
Monumento ai caduti della prima guerra mondiale (monumento ai caduti a tempietto)
00372604
01
0100372604
59B31 : 12A34123 :54B6 (+1) : 45A30
soggetto assente
Monumento a tempietto, caratterizzato in facciata nella parte superiore (retta da quattro colonne in pietra levigata) da un'iscrizione commemorativa a lettere bronzee applicate alla pietra. Al centro del tempietto, una lanterna in ferro. Il basamento presenta in facciata un'iscrizione commemorativa a lettere applicate, seguita dai nomi dei soldati caduti nel 1915. Le altre facce hanno incisi i nomi dei caduti durante il conflitto, elencati secondo l’anno di morte indicato nella parte superiore del basamento a lettere applicate in bronzo. Negli angoli del basamento quattro bassorilievi con altrettante figure allegoriche: la Gloria, l'Olocausto, il Valore e la Vittoria. Quest'ultima non è più l'originale bassorilievo in bronzo, ma una copia realizzata in materiale plastico e verniciata. Lo zoccolo del monumento è composto da due gradini
soggetto assente
Livorno Ferraris (VC)
0100372604
monumento ai caduti a tempietto
proprietà Ente pubblico territoriale
ferro
piombo
bronzo/ fusione
pietra grigia/ scultura
pietra grigia/ incisione
plastica/ pittura