figura di soldato: fante, il lavoro dell'uomo, figura di soldato con allegoria della Vittoria e soldato morente, tropaion di armi e rami di alloro e quercia (monumento ai caduti - a cippo) by Cattaneo, Enrico, Cattaneo, Angelo (primo quarto sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100372926 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
monumento ai caduti, a cippo, monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale figura di soldato: fante, il lavoro dell'uomo, figura di soldato con allegoria della Vittoria e soldato morente, tropaion di armi e rami di alloro e quercia
figura di soldato: fante, il lavoro dell'uomo, figura di soldato con allegoria della Vittoria e soldato morente, tropaion di armi e rami di alloro e quercia (monumento ai caduti - a cippo) di Cattaneo, Enrico, Cattaneo, Angelo (primo quarto sec. XX)
figura di soldato: fante, il lavoro dell'uomo, figura di soldato con allegoria della Vittoria e soldato morente, tropaion di armi e rami di alloro e quercia (monumento ai caduti - a cippo) by Cattaneo, Enrico, Cattaneo, Angelo (primo quarto sec. XX)
monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale (monumento ai caduti a cippo)
Monumento costituito da basamento su cui si erge la statua in bronzo di un fante. Il basamento è ornato da due altorilievi in bronzo raffiguranti il primo (a destra) il lavoro dell'uomo: un giovane sta lavorando i campi, mentre alle sue spalle è visibile una mandria; sul lato destro è presente una giovane madre con i suoi bambini. Il secondo (sul lato sinistro del basamento) raffigura invece la Vittoria che sta ammantando con un drappo un soldato, mentre un secondo soldato morente è disteso a terra. Sul retro del basamento è presente un tropaion a bassorilievo con pugnale e rami di quercia e alloro in bronzo. Il monumento sorge al centro di un'aiuola erbosa entro cui sono collocati due cannoni posti ai lati del monumento
1924-1924
0100372926
monumento ai caduti a cippo
00372926
01
0100372926
figura di soldato: fante
il lavoro dell'uomo
figura di soldato con allegoria della Vittoria e soldato morente
tropaion di armi e rami di alloro e quercia
45 B : 45 D 31 3 (+21)
31 D 14: 47 I 2 : 42 B 12 3
45 L 31 33 : 25 G 3 (QUERCIA) (+1) : 25 G 3 (ALLORO) (+1)
45 B : 45 A 30 : 54 F 2 (+4) : 45 B (+1) : 31 E 23 (+3)
Monumento costituito da basamento su cui si erge la statua in bronzo di un fante. Il basamento è ornato da due altorilievi in bronzo raffiguranti il primo (a destra) il lavoro dell'uomo: un giovane sta lavorando i campi, mentre alle sue spalle è visibile una mandria; sul lato destro è presente una giovane madre con i suoi bambini. Il secondo (sul lato sinistro del basamento) raffigura invece la Vittoria che sta ammantando con un drappo un soldato, mentre un secondo soldato morente è disteso a terra. Sul retro del basamento è presente un tropaion a bassorilievo con pugnale e rami di quercia e alloro in bronzo. Il monumento sorge al centro di un'aiuola erbosa entro cui sono collocati due cannoni posti ai lati del monumento
Romentino (NO)
proprietà Ente pubblico territoriale
figura di soldato: fante ; il lavoro dell'uomo ; figura di soldato con allegoria della Vittoria e soldato morente ; tropaion di armi e rami di alloro e quercia
marmo bianco
bronzo/ fusione
granito rosa