soggetto assente (monumento ai caduti - ad obelisco) - ambito piemontese (primo quarto, metà sec. XX, sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100373027 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

monumento ai caduti, ad obelisco, monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale soggetto assente
soggetto assente (monumento ai caduti - ad obelisco) - ambito piemontese (primo quarto, metà sec. XX, sec. XX) 
soggetto assente (monumento ai caduti - ad obelisco) - ambito piemontese (primo quarto, metà sec. XX, sec. XX) 
monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale (monumento ai caduti ad obelisco) 
Monumento a obelisco in marmo, decorato da festoni di foglie di alloro angolari, coronato da sfera anch’essi in marmo e ornato, sul fronte principale, da una corona di alloro in bronzo. Sui lati destro e sinistro dell’obelisco sono incisi i nomi di caduti durante la prima guerra mondiale. Sul retro è ricordato anche un caduto durante il secondo conflitto mondiale (Gagliani Giuseppe). L’obelisco è circoscritto da cippi in marmo ed è collocato all’interno di uno spazio delimitato da pilastrini, e catena in ferro 
1922-1922 
post 1945-ante 1960 
0100373027 
monumento ai caduti ad obelisco 
00373027 
01 
0100373027 
soggetto assente 
soggetto assente 
Monumento a obelisco in marmo, decorato da festoni di foglie di alloro angolari, coronato da sfera anch’essi in marmo e ornato, sul fronte principale, da una corona di alloro in bronzo. Sui lati destro e sinistro dell’obelisco sono incisi i nomi di caduti durante la prima guerra mondiale. Sul retro è ricordato anche un caduto durante il secondo conflitto mondiale (Gagliani Giuseppe). L’obelisco è circoscritto da cippi in marmo ed è collocato all’interno di uno spazio delimitato da pilastrini, e catena in ferro 
Trarego Viggiona (VB) 
proprietà Ente pubblico territoriale 
soggetto assente 
bronzo 
ferro 
travertino 
granito grigio 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here