legatura piena, opera isolata - ambito piemontese (fine/ inizio XVIII-XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100391283 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

legatura piena, opera isolata
legatura piena, opera isolata - ambito piemontese (fine/ inizio XVIII-XIX) 
legatura piena, opera isolata - ambito piemontese (fine/ inizio XVIII-XIX) 
1788-1810 
legatura rigida in pelle su supporto in cartone, dorata ai piatti con cornice di filetto e intreccio vegetale; specchio decorato nella parte superiore e inferiore con motivo di linee spezzate e curve con elementi vegetali, conchiglia e piccoli rombi; al centro, su inserto in pelle scura, graticcio entro cornice frangiata, circondata da piccoli rombi e fiori. Dorso liscio decorato in oro. Tagli dorati e goffrati. Labbri decorati in oro. Guardie e controguardie in carta marmorizzata. Ex-libris a stampa non identificato applicato sul contropiatto superiore ed altro sempre a stampa della famiglia Roero di Cortanze sulla guardia superiore 
legatura piena (opera isolata) 
2550 
00391283 
01 
0100391283 
Titolo:Calendario per la Real Corte nell'anno bisestile 1788. Torino, Reale Stamperia, 1788 
legatura rigida in pelle su supporto in cartone, dorata ai piatti con cornice di filetto e intreccio vegetale; specchio decorato nella parte superiore e inferiore con motivo di linee spezzate e curve con elementi vegetali, conchiglia e piccoli rombi; al centro, su inserto in pelle scura, graticcio entro cornice frangiata, circondata da piccoli rombi e fiori. Dorso liscio decorato in oro. Tagli dorati e goffrati. Labbri decorati in oro. Guardie e controguardie in carta marmorizzata. Ex-libris a stampa non identificato applicato sul contropiatto superiore ed altro sempre a stampa della famiglia Roero di Cortanze sulla guardia superiore 
legatura piena 
Asti (AT) 
0100391283 
legatura piena 
proprietà Stato 
pelle/ impressione in oro 
pelle/ mosaico 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here