Greci, figurino di costume teatrale per greci (disegno) by Marini Leonardo (terzo quarto sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100392160-15 an entity of type: CulturalPropertyComponent
disegno figurino di costume teatrale per greci
Greci, figurino di costume teatrale per greci (disegno) by Marini Leonardo (terzo quarto sec. XVIII)
Greci, figurino di costume teatrale per greci (disegno) di Marini Leonardo (terzo quarto sec. XVIII)
post 1770-ante 1772
Disegno a inchiostro acquerellato di figurino di costume teatrale per un personaggio dei "Greci", come da titolo. La figura indossa un abito composto da una corazza marrone e un gonnellino verde con decorazioni bianche, porta una spada, una lancia con la mano destra, uno scudo con la sinistra, un elmo con un drago e i calzari
Greci, figurino di costume teatrale per greci (disegno)
SM14173
00392160
01
0100392160
La quindicesima illustrazione del volume Storia Patria 1091.15 raffigura una comparsa della prima opera seria andata in scena nel 1772 presso il Teatro Regio di Torino, “Andromeda Dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1772”. Rappresenta in particolare uno dei diciotto personaggi che interpretano i “Greci”, come da titolo (V. A. Cigna-Santi, 1772)
32B(+3)(GRECI) : 44A5(+2)(GRECIA) : 41D2(+3) : 41D11 : 48C853
figurino di costume teatrale per greci
Greci
Disegno a inchiostro acquerellato di figurino di costume teatrale per un personaggio dei "Greci", come da titolo. La figura indossa un abito composto da una corazza marrone e un gonnellino verde con decorazioni bianche, porta una spada, una lancia con la mano destra, uno scudo con la sinistra, un elmo con un drago e i calzari
figurino di costume teatrale per greci, Greci
Torino (TO)
0100392160-15
disegno
proprietà Stato
carta bianca/ inchiostro a penna, acquerellatura
bibliografia specifica: Viale Ferrero, Mercedes - 1963
bibliografia specifica: Baudi di Vesme, Alessandro - 1966
bibliografia di confronto: Viale Ferrero, Mercedes - 1991
bibliografia specifica: Facchin, Laura - 2008
bibliografia specifica: Galetto, Simona - 2003
bibliografia di confronto: Cigna-Santi, Vittorio Amedeo - 1772
bibliografia di confronto: Levi Pisetzky, Rosita - 2005
bibliografia di confronto: Della Porta, Dario - 1982