sgabello di Manifattura Chiantore e Rapallino (laboratorio) - ambito piemontese (secondo quarto, fine sec. XVIII, sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100399860 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
sgabello
enit
sgabello di Manifattura Chiantore e Rapallino (laboratorio) - ambito piemontese (secondo quarto, fine sec. XVIII, sec. XIX)
ca 1730-ca 1740
post 1891-ante 1900
Sgabello di forma rettangolare con piedini a voluta e gambe raccordate da crociere di unione. La carpenteria è finemente intagliata e dorata con una decorazione combinata di nervature, a volute e a fogliami, soprattutto nella crociera dove si trovano motivi a conchiglia e a fiore. L'imbottitura della seduta è di colore rosso con damascature oro
sgabello
1176
6169
D.C. 1133
00399860
01
0100399860
Lo sgabello fa parte di una serie di 14, realizzati in ambito piemontese nel secondo quarto del '700. L'imbottitura e la foderatura della seduta si devono alla manifattura tessile torinese Chiantore e Rapallino a fine '800
soggetto assente
Sgabello di forma rettangolare con piedini a voluta e gambe raccordate da crociere di unione. La carpenteria è finemente intagliata e dorata con una decorazione combinata di nervature, a volute e a fogliami, soprattutto nella crociera dove si trovano motivi a conchiglia e a fiore. L'imbottitura della seduta è di colore rosso con damascature oro
sgabello
Torino (TO)
0100399860
sgabello
proprietà Stato
seta/ damasco
legno/ intaglio, doratura
bibliografia specifica: Mostra del Barocco piemontese - 1963