divano di Manifattura Chiantore e Rapallino (laboratorio) - ambito piemontese (prima metà, fine sec. XVIII, sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100399871 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
divano
enit
divano di Manifattura Chiantore e Rapallino (laboratorio) - ambito piemontese (prima metà, fine sec. XVIII, sec. XIX)
post 1700-ante 1750
post 1891-ante 1900
Divano a due braccioli e 8 gambe, con schienale alto di linea leggermente arcuata. La carpenteria è dorata con decorazione a intaglio che presenta un motivo a fogliami stilizzati, soprattutto sulle gambe e nell'ornato del piede. La seduta, lo schienale e parte dei braccioli sono imbottiti e ricoperti in seta rossa con damascature oro
divano
1162
6984
D.C. 1119
00399871
01
0100399871
Il divano fu realizzato in ambito piemontese nella prima metà del '700. L'imbottitura e la foderatura di seduta e schienale si devono alla manifattura tessile torinese Chiantore e Rapallino a fine '800
soggetto assente
Divano a due braccioli e 8 gambe, con schienale alto di linea leggermente arcuata. La carpenteria è dorata con decorazione a intaglio che presenta un motivo a fogliami stilizzati, soprattutto sulle gambe e nell'ornato del piede. La seduta, lo schienale e parte dei braccioli sono imbottiti e ricoperti in seta rossa con damascature oro
divano
Torino (TO)
0100399871
divano
proprietà Stato
seta/ damasco
legno/ intaglio, doratura
bibliografia specifica: Antonetto, Roberto - 1985
bibliografia specifica: Mostra del Barocco piemontese - 1963