consolle - ambito piemontese (metà sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100400994 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
consolle
enit
consolle - ambito piemontese (metà sec. XVIII)
post 1745-ante 1755
Piano in marmo rettangolare con angoli smussati. Struttura di sostegno con quattro gambe a biscia riccamente ornate di intagli con motivi fogliacei e a scaglia lungo tutta la superficie, terminanti, superiormente e inferiormente, con elemento a ricciolo. Grembiule lavorato a traforo e riccamente intagliato con girali di foglie di acanto che definiscono un disegno asimmetrico. I quattro sostegni sono raccordati da traverse, ornate da motivi fogliacei, che si intrecciano a “x”, determinando al centro un trionfo vegetale arricchito da pelacette e altri elementi fitomorfi
consolle
467
7208
D.C. 1074
00400994
01
0100400994
Le spese per l’originario allestimento, su progetto del regio architetto Benedetto Alfieri, del Gabinetto delle Scritture, piccolo e prezioso vano affacciato sulla Galleria del Daniel, datano al 1745. La documentazione recentemente resa nota (2016), restituisce notizie in merito ai lavori di rivestimento delle pareti, con ricca boiserie rocaille, ma non riporta indicazioni in merito ad arredo mobile. Tuttavia, come si deduce dalle indicazioni contenute nell’inventario del 1880, la consolle si trovava già nella sede odierna. L’ornato del mobile presenta un esuberante intaglio con motivi vegetali e fogliette di gusto rocaille che appare compatibile con il gusto della corte sabauda alla metà del Settecento
soggetto assente
Piano in marmo rettangolare con angoli smussati. Struttura di sostegno con quattro gambe a biscia riccamente ornate di intagli con motivi fogliacei e a scaglia lungo tutta la superficie, terminanti, superiormente e inferiormente, con elemento a ricciolo. Grembiule lavorato a traforo e riccamente intagliato con girali di foglie di acanto che definiscono un disegno asimmetrico. I quattro sostegni sono raccordati da traverse, ornate da motivi fogliacei, che si intrecciano a “x”, determinando al centro un trionfo vegetale arricchito da pelacette e altri elementi fitomorfi
consolle
Torino (TO)
0100400994
consolle
proprietà Stato
legno/ doratura
legno/ intaglio
legno/ verniciatura
marmo verde del Piemonte/ scultura
marmo verde del Piemonte/ modanatura
bibliografia di confronto: Palazzo Reale a Torino. Allestire gli appartamenti dei sovrani (1658-1789) - 2016