Allegoria della Fama (Busto, opera isolata) - produzione siciliana (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100404984 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
Busto, opera isolata Allegoria della Fama
Allegoria della Fama (Busto, opera isolata) - produzione siciliana (sec. XIX)
Allegoria della Fama (Busto, opera isolata) - produzione siciliana (sec. XIX)
ca 1810-ca 1870
Busto virile in maiolica smaltata di bianco, con testa lievemente inclinata verso sinistra. Il volto è incorniciato da due baffi pronunciati; i capelli, corti, presentano una corona d'alloro. Indossa un petto di corazza lievemente inciso nella parte del collo, in parte nascosta dal mantello
Busto (opera isolata)
R 8464
XR 3150
00404984
01
0100404984
L'opera, che potrebbe raffigurare un eroe o più genericamente essere un'allegoria della Fama, è da considerarsi dal punto di vista stilistico vicino alle produzioni ceramiche siciliane, nello specifico a produzioni calatine. Per tipologia di smalto colato l'opera potrebbe essere ascritta alla manifattura Vella, nello specifico alle prime produzioni della seconda metà dell'Ottocento
48 C 9 21
Allegoria della Fama
Busto virile in maiolica smaltata di bianco, con testa lievemente inclinata verso sinistra. Il volto è incorniciato da due baffi pronunciati; i capelli, corti, presentano una corona d'alloro. Indossa un petto di corazza lievemente inciso nella parte del collo, in parte nascosta dal mantello
Allegoria della Fama
Racconigi (CN)
0100404984
Busto
proprietà Stato
ceramica/ modellatura