veduta di Santa Caterina a Savigliano (disegno) di Bagetti Giuseppe Pietro (fine/ metà secc. XVIII-XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100405258 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

disegno veduta di Santa Caterina a Savigliano
enit
veduta di Santa Caterina a Savigliano (disegno) di Bagetti Giuseppe Pietro (fine/ metà secc. XVIII-XIX) 
post 1793-ante 1831 
Veduta del complesso conventuale di Santa Caterina. Lo spazio in primo piano, scandito da due alberi, è segnato dalla presenza di un mendicante che protende il cappello per chiedere l'elemosina a un passante 
disegno 
S. M. 14765 
00405258 
01 
0100405258 
Il disegno, oggi nella cartella 3 della Biblioteca Reale di Torino, è registrato da Vesme, all’inizio del Novecento, nella cartella 7, insieme ad altre vedute del Piemonte, della Lombardia e della Liguria (A. Baudi di Vesme, “Schede Vesme. L’arte in Piemonte dal XVI al XVIII secolo”, I, 1963, p. 80). Fa parte di una serie di dodici vedute di Savigliano. Questa riproduce i principali luoghi di interesse della città, ciascuno vivificato dalla presenza di figure occupate in varie attività, come andare a messa, attingere dell’acqua da un pozzo o passeggiare tra le vie del centro storico. Bagetti raffigura i monumenti da una distanza media, che gli consente di registrare con grande accuratezza sia i particolari descrittivi della quotidianità sia i singoli elementi architettonici degli edifici. Il disegno a matita che traspare attraverso le velature sottili di acquerello grigio denuncia la volontà di restituzione obiettiva dello spazio architettonico. Le scritte a matita sul retro dei fogli, che identificano l’oggetto di ciascuna veduta, sono probabilmente autografe. Il disegno è registrato nell’inventario di Umberto I del 1886 (S. M., vol. 9) 
11P3151 : 46A151 
veduta di Santa Caterina a Savigliano 
Veduta del complesso conventuale di Santa Caterina. Lo spazio in primo piano, scandito da due alberi, è segnato dalla presenza di un mendicante che protende il cappello per chiedere l'elemosina a un passante 
veduta di Santa Caterina a Savigliano 
Torino (TO) 
0100405258 
disegno 
proprietà Stato 
carta bianca/ inchiostro a penna, acquerellatura 
bibliografia specifica: Baudi di Vesme, Alessandro - 1963-1968 
bibliografia di confronto: Dalmasso, Franca - 1975 
bibliografia di confronto: Romano, Giovanni - 1978 
bibliografia di confronto: Ghibaudi, Cecilia - 1997 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse