San Gaudenzio (statua, elemento d'insieme) - bottega bergamasca (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300000890-1_1 an entity of type: CulturalPropertyComponent
statua, elemento d'insieme, Paliotto, estrema sinistra San Gaudenzio
San Gaudenzio (statua, elemento d'insieme) - bottega bergamasca (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)
San Gaudenzio (statua, elemento d'insieme) - bottega bergamasca (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)
statua (elemento d'insieme)
Ai lati del paliotto, due statue in marmo bianco raffiguranti San Gaudenzio e San Giovanni Battista
1690-1710
0300000890-1.1
statua
00000890
03
0300000890
L'altare presenta i caratteri della scuola dei Fantoni del primo settecento (alzata e tribuna), mentre la parte inferiore (mensa e gradini) appaiono di poco anteriori, ad eccezione delle due statuette di gusto fantoniano. L'intervento dei Fantoni è comunque documentato dagli elenchi delle opere fantoniane, pubblicato nel 1934
San Gaudenzio
Paliotto, estrema sinistra
Ai lati del paliotto, due statue in marmo bianco raffiguranti San Gaudenzio e San Giovanni Battista
Solto Collina (BG)
proprietà Ente religioso cattolico
San Gaudenzio
marmo bianco/ scultura
bibliografia specifica: Rota G.Sac - 1934