Annunciazione (dipinto, opera isolata) by Danedi Giovanni Stefano detto Montalto (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300004006 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, opera isolata Annunciazione
Annunciazione (dipinto, opera isolata) by Danedi Giovanni Stefano detto Montalto (sec. XVII) 
Annunciazione (dipinto, opera isolata) di Danedi Giovanni Stefano detto Montalto (sec. XVII) 
1600-1699 
Personaggi: Madonna; San Michele Arcangelo. Simboli: (Spirito Santo) colomba. Figure: angelo. Mobilia: leggio 
dipinto (opera isolata) 
00004006 
03 
0300004006 
L'opera è di alta qualità, e di pieno gusto manieristico nella calibrata eleganza dell'insieme, nelle linee falcate dell'angelo, nella finezza con cui è delineata la Vergine e nella preziosità dei particolari (i capelli di Maria, l'elaborata forma dell'inginocchiatoio); i toni del colore sono freddi e cangianti. La Castelfranchi ritiene a torto, per la vicinanza stilistica con le opere di Bernardino Campi e per la conoscenza del Parmigianino che il quadro rivela, una attribuzione all'estrema maturità (1525-1530) del cremonese Camillo Bocaccino. Nella scheda è inserito un allegato con la revisione di Marco Bona Castellotti (10/04/1980): Il taglio morazzoniano, derivato dall'Annunciazione della Colleggiata di Arona, colloca il dipinto in ambiente milanese, nell'area di un artista che opera non discosto dal Mazzucchelli, tra il terzo e il quarto decennio del Seicento. L'evidente analogia stilistica con l'Annunciazione di S. Danedi detto il Montalto nella chiesa milanese di S. Sebastiano, permette di attribuire anche quella di Santo Stefano al pittore di Treviglio, allievo, insieme al fratello Giuseppe, del Morazzone 
Annunciazione 
Personaggi: Madonna; San Michele Arcangelo. Simboli: (Spirito Santo) colomba. Figure: angelo. Mobilia: leggio 
Annunciazione 
Milano (MI) 
0300004006 
dipinto 
proprietà Ente religioso cattolico 
tela/ pittura a olio 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here