San Pietro (statua, opera isolata) by Alessi Galeazzo (seconda metà sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300004123 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

statua, opera isolata San Pietro
San Pietro (statua, opera isolata) by Alessi Galeazzo (seconda metà sec. XVI) 
San Pietro (statua, opera isolata) di Alessi Galeazzo (seconda metà sec. XVI) 
ca 1567-ca 1568 
S. Pietro reca nella mano sinistra le chiavi e nella destra un libro aperto. La statua, come le altre, ha la testa girata verso il centro della facciata; poggia su un piccolo basamento ed è posta in semplice nicchia con parte superiore a semicerchio, circondato da semplicissima cornice rettilinea in stucco. Sopra un fastigio con due volute spezzate e testa di figura mitica. La statua si trova nella nicchia di destra del secondo ordine della facciata 
statua (opera isolata) 
00004123 
03 
0300004123 
La statua, come le altre della facciata, appare nel quadro di S. Gerolamo dell'Urbino dove è raffigurata la chiesa di S. Barnaba. Il quadro è del 1573, data 'ante quem', per la statua che è stata verosimilmente eseguita nel 1567 contemporanea alla facciata. Impostazione classica ammorbidita da un nuovo senso pittorico 
San Pietro 
S. Pietro reca nella mano sinistra le chiavi e nella destra un libro aperto. La statua, come le altre, ha la testa girata verso il centro della facciata; poggia su un piccolo basamento ed è posta in semplice nicchia con parte superiore a semicerchio, circondato da semplicissima cornice rettilinea in stucco. Sopra un fastigio con due volute spezzate e testa di figura mitica. La statua si trova nella nicchia di destra del secondo ordine della facciata 
San Pietro 
Milano (MI) 
0300004123 
statua 
proprietà Ente religioso cattolico 
pietra/ scultura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here