tabernacolo, elemento d'insieme - bottega lombarda (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300010612-1 an entity of type: CulturalPropertyComponent
tabernacolo, elemento d'insieme, sopra la mensa
tabernacolo, elemento d'insieme - bottega lombarda (sec. XVIII)
tabernacolo, elemento d'insieme - bottega lombarda (sec. XVIII)
1754-1754
Tabernacolo di lineee eleganti realizzato con gli stessi marmi dell'altare: giallo di Verona, nero di Varenna, bianco, rosso, grigio e rosa. ai lati due colonne di marmo profilate di nero con capitelli di stucco dorato e larghe volute barocche
tabernacolo (elemento d'insieme)
00010612
03
0300010612
Tabernacolo realizzato sicuramente con altare dalla Confraternita del SS. Sacramento verso il 1754, quando (in Archivio Curia Milano, spdizioni diverse, pacco 19) troviamo che il Vicario Generale De carli permette che l'altare venga benedetto il 14 agosto 1754 essendo provvisto di tutto il necessario
Tabernacolo di lineee eleganti realizzato con gli stessi marmi dell'altare: giallo di Verona, nero di Varenna, bianco, rosso, grigio e rosa. ai lati due colonne di marmo profilate di nero con capitelli di stucco dorato e larghe volute barocche
sopra la mensa
tabernacolo
Brivio (LC)
0300010612-1
tabernacolo
proprietà Ente religioso cattolico
marmo
bibliografia specifica: Dozio G - 1858
bibliografia specifica: Maderna G.B - 1968
bibliografia specifica: Viganò G.B - 1960