traviamento del Figliol prodigo, parabola del figliol prodigo (arazzo) - manifattura fiamminga (primo quarto sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300011037 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
arazzo parabola del figliol prodigo
traviamento del Figliol prodigo, parabola del figliol prodigo (arazzo) - manifattura fiamminga (primo quarto sec. XVI)
traviamento del Figliol prodigo, parabola del figliol prodigo (arazzo) - manifattura fiamminga (primo quarto sec. XVI)
post 1500-ante 1524
In alto a sinistra il giovane si presenta al padre che è in veste rossa e manto blu seduto sul trono. In basso, con ricco manto foderato di pelliccia, berretto, stiletto e borsa sulla vita il figlio, circondato da damigelle elegantissime. A sinistra la Lussuria, a destra la Gola
traviamento del Figliol prodigo, parabola del figliol prodigo (arazzo)
00011037
03
0300011037
L'arazzo è il primo di una serie di tre arazzi raffiguranti la Parabola del Figliuol Prodigo.Bibliografia: Scargella G., Uso e custodia del tesoro della Cattedrale, Vigevano, 1880 - Malaguzzi Valeri, La Corte di Ludovico il Moro, Milano, 1923, pp. 21/23 - Pianzola F., Diocesi di Vigevano, Vigevano, 1930, p. 44 - Pianzola F., Il Sant'Agostino di Vigevano, in Ticinum, 1939, Pavia - Arazzi donati da Francesco II Sforza, in Archivio Storico Lombardo, Milano, 1941 - Pischel Franschini G., Il Tesoro della Cattedrale di Vigevano, in La cultura moderna, Milano, 1941, n. 9, p,. 364 - Viale M., Arazzi fiamminghi nel Duomo di Vigevano, in Bollettino Società Archeologica e BB.AA., Torino, 1950/51, in n. IV/V, p. 137 e segg., t. I - Viale M. e Viale V., Arazzi e tappeti antichi, Torino, 1952, p. 43, tt. 24/25 - Sala A., Torna a splendere un mirabile tesoro, in Corriere d'Informazioni, 3/4 Aprile 1968 - Molinari, Il Duomo e il suo tesoro, in Storia della città di Vigevano, Vigevano, 1972, p. 164 - Vigevano, Guida del centro storico, a cura del Rotary Club, Vigevano, 1974, p. 30
parabola del figliol prodigo
traviamento del Figliol prodigo
In alto a sinistra il giovane si presenta al padre che è in veste rossa e manto blu seduto sul trono. In basso, con ricco manto foderato di pelliccia, berretto, stiletto e borsa sulla vita il figlio, circondato da damigelle elegantissime. A sinistra la Lussuria, a destra la Gola
parabola del figliol prodigo, traviamento del Figliol prodigo
Vigevano (PV)
0300011037
arazzo
proprietà Ente religioso cattolico
lana
seta