capitello, serie - bottega lombarda (sec. XVII, seconda metà)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300012662 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

capitello, serie
capitello, serie - bottega lombarda (sec. XVII, seconda metà) 
capitello, serie - bottega lombarda (sec. XVII, seconda metà) 
capitello, serie - bottega lombarda (seconda metà sec. XVII) 
capitello, serie - bottega lombarda (seconda metà sec. XVII) 
post 1650-ante 1699 
Capitelli quasi identici fra loro con base ottagonale e abaco quadrato. Si differenziano per avere il secondo per avere la foglia incirvata e, il terzo, la foglia angolare più risvolte e carnose. Nessuna incisione decorativa 
capitello (serie) 
00012662 
03 
0300012662 
I capitelli sono tre degli otto capitelli di questo lato che vennero eseguiti, intorno agli anni fra il settimo e l'ottavo decennio del Seicento, dal Vescovo Giovanni Caramuel quando questi eresse la facciata della Cattedrale e tolse l'originaria quattrocentesca rampa d'accesso al Castello. Rampa che venne sostituita dall'attuale scalinata interna nascosta alla visione delle seicentesche arcate del Caramuel. Nello stesso tempo, secondo gli studiosi locali, il vescovo fece uniformare con il completamento dei portici (vedi la diversità dei capitelli) le grandi arcate di passaggio nelle attuali vie del popolo e via G. Silvia.Bibliografia: Colombo A., Armi e leggende nella facciata della Piazza del Duomo, Estr.. dell'Arch. Storico Lomb., anno 1938, fasc. 29, Milano, 1911, p. 4 e bibliografia precedente - Barni L., Piazza e torre di Vigevano, Vigevano, 1949, pp. 24/25 
Capitelli quasi identici fra loro con base ottagonale e abaco quadrato. Si differenziano per avere il secondo per avere la foglia incirvata e, il terzo, la foglia angolare più risvolte e carnose. Nessuna incisione decorativa 
capitello 
Vigevano (PV) 
0300012662 
capitello 
proprietà Ente pubblico territoriale 
granito 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here