angeli (dipinto, elemento d'insieme) - ambito lombardo (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300014271-6 an entity of type: CulturalPropertyComponent

dipinto, elemento d'insieme, non specificata angeli
angeli (dipinto, elemento d'insieme) - ambito lombardo (sec. XVIII) 
angeli (dipinto, elemento d'insieme) - ambito lombardo (sec. XVIII) 
dipinto (elemento d'insieme) 
Figure: angeli 
ca 1768-ca 1768 
0300014271-6 
dipinto 
00014271 
03 
0300014271 
Negli Atti del Collegio di S.Alessandro si afferma che nel 1768 si decise di ornare la cappella per iniziativa ed a spese del Padre Francesco Maria Resta Barnabita. Non viene però fatto il nome del Ferrari: tale nome compare, probabilmente dedotto da documenti, nello scritto del Filalete Lariense, ripreso da Manzini e accettato da Baroni, ma nessuno cita mai il nome di battesimo. Sembra certo che si tratti del milanese Federico Ferrari (o Ferrario) che lavorò nella seconda metà del settecento per altre chiese di Milano e specialmente nella bergamasca 
angeli 
non specificata 
Figure: angeli 
Milano (MI) 
proprietà Stato 
angeli 
intonaco/ pittura a fresco 
bibliografia specifica: Filalete L - 1825 
bibliografia specifica: Galli B - 1887 
bibliografia specifica: Manzini P.L - 1922 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here