mobile da sacrestia con alzata, opera isolata - ambito lombardo (seconda metà sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300015315 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
mobile da sacrestia con alzata, opera isolata
enit
mobile da sacrestia con alzata, opera isolata - ambito lombardo (seconda metà sec. XVII)
1650-1699
Mancante di una cornice sullo sportello di destra ed alquanto scardinata nelle parti mobili, la credenza è decorata da solide e complicate bugne sui fianchi. I due corpi sono separati da modiglioni scanalati
mobile da sacrestia con alzata (opera isolata)
00015315
03
0300015315
La robusta e complessa bugnatura e le ricche cornici che animano la massa architettonica del mobile, riconducono all'attività di un artigiano locale della seconda metà del XVII secolo. Il mobile pare identificabile con quello citato nell'inventario, esistente nell'archivio della curia vescovile, datato 5 ottobre 1679
Mancante di una cornice sullo sportello di destra ed alquanto scardinata nelle parti mobili, la credenza è decorata da solide e complicate bugne sui fianchi. I due corpi sono separati da modiglioni scanalati
mobile da sacrestia con alzata
Cavriana (MN)
0300015315
mobile da sacrestia con alzata
proprietà Ente religioso cattolico
legno di noce/ intaglio