decorazione plastica by Amadeo Giovanni Antonio (attribuito) (sec. XV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300019340 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

decorazione plastica
decorazione plastica by Amadeo Giovanni Antonio (attribuito) (sec. XV) 
decorazione plastica di Amadeo Giovanni Antonio (attribuito) (sec. XV) 
decorazione plastica 
Decorazione plastica in cotto 
1467-1467 
0300019340 
decorazione plastica 
00019340 
03 
0300019340 
Il chiostro fu fatto costruire dall'abate Luca Zanchi nel 1467. Nella ricca veste decorativa delle terrecotte, per primo il G. MEYER, G.A. Amadeo scultore ed architetto, in "il Buonarrotti", Roma, 1873ravvisò la mano dell'Amadeo, seguito poi dal Natali, mentre per il Prelini (1875) sulla scorta del Robolini (1838) fa il nome di Luca Alemagna. Probanti sono le analogie con la decorazione del chiostro piccolo della Certosa, come nota anche il Maguzzi Valeri (1904).Del chiostro, distrutto nel 1783, rimane l'ala settentrionale dove, tuttavia la decorazione è in alcuni punti lacunosa. Si vedano alcuni frammenti murati nel portico 
Decorazione plastica in cotto 
Pavia (PV) 
proprietà Ente religioso cattolico 
decorazione plastica 
terracotta/ stampo 
bibliografia di confronto: Natali G - 1925 
bibliografia di confronto: Robolini G - 1823 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here