stazione VII: Gesù cade sotto la croce la seconda volta (Via Crucis, elemento d'insieme) - ambito lombardo (sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300022406A-1 an entity of type: CulturalPropertyComponent

Via Crucis, elemento d'insieme, inserito in cornice stazione VII: Gesù cade sotto la croce la seconda volta
stazione VII: Gesù cade sotto la croce la seconda volta (Via Crucis, elemento d'insieme) - ambito lombardo (sec. XX) 
stazione VII: Gesù cade sotto la croce la seconda volta (Via Crucis, elemento d'insieme) - ambito lombardo (sec. XX) 
(?) 1900-(?) 1970 
Personaggi: Cristo. Figure maschili: uomini; soldati; bambini; anziani. Oggetti: croce; vessilli. Armi: lance. Paesaggi: rocce 
Via Crucis (elemento d'insieme) 
00022406 
03 
0300022406A 
Il dipinto fa parte della serie delle 14 stazioni della Via Crucis e rappresenta il VII episodio. L'iconografia si ispira al Tiepolo specialmente nel colorito e nelle figure degli anziani sacerdoti, ma il disegno e la pennellata sono del tutto moderni. Potrebbe essere opera di Francesco Domeneghini che secondo L. Pagnoni (1974) avrebbe dipinto la via Crucis nel 1921 (le tele non sono però tutte della medesima mano), ma potrebbe anche trattarsi di totale ridipintura, con variazioni, di un esemplare settecentesco 
stazione VII: Gesù cade sotto la croce la seconda volta 
Personaggi: Cristo. Figure maschili: uomini; soldati; bambini; anziani. Oggetti: croce; vessilli. Armi: lance. Paesaggi: rocce 
inserito in cornice 
stazione VII: Gesù cade sotto la croce la seconda volta 
Medolago (BG) 
0300022406A-1 
Via Crucis 
proprietà Ente religioso cattolico 
tela/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Pagnoni L - 1974 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here