stazione VIII: Gesù consola le donne di Gerusalemme (Via Crucis, elemento d'insieme) - ambito lombardo (sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300022406A-14 an entity of type: CulturalPropertyComponent
Via Crucis, elemento d'insieme, inserito in cornice stazione VIII: Gesù consola le donne di Gerusalemme
stazione VIII: Gesù consola le donne di Gerusalemme (Via Crucis, elemento d'insieme) - ambito lombardo (sec. XX)
stazione VIII: Gesù consola le donne di Gerusalemme (Via Crucis, elemento d'insieme) - ambito lombardo (sec. XX)
(?) 1900-(?) 1970
Personaggi: Cristo. Figure maschili: uomini; soldato; bambino. Figure femminili: donne; bambino. Armi: lancia
Via Crucis (elemento d'insieme)
00022406
03
A
0300022406A
Il dipinto fa parte della serie delle 14 stazioni della Via Crucis e rappresenta l'VIII episodio. Di ispirazione vagamente tiepolesca, è però chiaramente opera moderna, forse di Francesco Domenighini che secondo L. Pagnoni (1974) avrebbe dipinto la Via Crucis nel 1921 (le tele non sono però tutte della stessa mano), ma potrebbe anche trattarsi di totale ridipintura, con variazioni, di un esemplare settecentesco
stazione VIII: Gesù consola le donne di Gerusalemme
Personaggi: Cristo. Figure maschili: uomini; soldato; bambino. Figure femminili: donne; bambino. Armi: lancia
inserito in cornice
stazione VIII: Gesù consola le donne di Gerusalemme
Medolago (BG)
0300022406A-14
Via Crucis
proprietà Ente religioso cattolico
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Pagnoni L - 1974