Speranza (statuetta, elemento d'insieme) by Piccini Giovanni (attribuito) (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300023025-2 an entity of type: CulturalPropertyComponent

statuetta, elemento d'insieme, a destra del fronte del paliotto Speranza
Speranza (statuetta, elemento d'insieme) by Piccini Giovanni (attribuito) (fine/inizio secc. XVII/ XVIII) 
Speranza (statuetta, elemento d'insieme) di Piccini Giovanni (attribuito) (fine/inizio secc. XVII/ XVIII) 
statuetta (elemento d'insieme) 
Paliotto riccamente intagliato a fregi policromi e dorati, al centro medaglione vuoto, con cornice a linee mosse, imitante rami d'albero con fogliami verdi e statuette di personaggi vari (profeti?) con Vergine e Bambino alla sommità, in parte mutila. Ai lati, nelle nicchie, due statue della Fede con sole sul petto e della Speranza con espressione ispirata 
ca 1690-ca 1710 
0300023025-2 
statuetta 
00023025 
03 
0300023025 
Paliotto proveniente dall'altare maggiore della chiesa, smembrato agli inizi del XX secolo, assegnato da tradizione locale e fonti d'archivio (lo schedatore Scalzi non specifica) a Giovanni Piccini, nativo del paese (1661-1723/25), attribuzione avvalorata dalla presenza dei caratteri stilistici di questo scultore comuni alle opere del maestro a Schilpario e Vilminore 
Speranza 
a destra del fronte del paliotto 
Paliotto riccamente intagliato a fregi policromi e dorati, al centro medaglione vuoto, con cornice a linee mosse, imitante rami d'albero con fogliami verdi e statuette di personaggi vari (profeti?) con Vergine e Bambino alla sommità, in parte mutila. Ai lati, nelle nicchie, due statue della Fede con sole sul petto e della Speranza con espressione ispirata 
Vilminore di Scalve (BG) 
proprietà Ente religioso cattolico 
Speranza 
legno/ doratura/ intaglio/ pittura 
bibliografia specifica: Pinetti A - 1931 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here