capitello, serie by Busca Dionigi (attribuito) (sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300029809-1 an entity of type: CulturalPropertyComponent

capitello, serie, ai lati del portale
capitello, serie di Busca Dionigi (attribuito) (sec. XVI) 
capitello, serie by Busca Dionigi (attribuito) (sec. XVI) 
ca 1565-ca 1568 
Capitelli corinzi a foglie d'acanto e volute. Abaco decorato a motivi geometrici classici e ornato al centro da un rosone. I capitelli sono sulle 4 colonne del portale centrale 
capitello (serie) 
00029809 
03 
0300029809 
Tutta la decorazione in bronzo della chiesa è attribuita a Annibale Fontana dal Latuada e dal Sassi. Il Barone è ripresa dal Kris, dal Maggi e dal Reggiori. Il Baroni (1940, doc.315 e ss.) riporta vari pagamenti a Antonio e Dionigi Busca per "capitelli grandi de metallo", di cui alcuni per la facciata della chiesa, a partire dal 1559 fino al 1568. E' probabile che alcuni dei capitelli citati fossero questi delle colonne dell'atrio. Per i motivi decorativi sono vicinissimi a quelli delle colonne del portale centrale. Jo Antonio Busoa è attivo per la Fabbrica di S. Celso dal 1569 al 1561, Dionigi dal 1565 al 1516 (Valerio, pg.50). Le date esoludono che i modelli siano stati loro forniti dal Fontana 
Capitelli corinzi a foglie d'acanto e volute. Abaco decorato a motivi geometrici classici e ornato al centro da un rosone. I capitelli sono sulle 4 colonne del portale centrale 
ai lati del portale 
capitello 
Milano (MI) 
0300029809-1 
capitello 
proprietà Ente religioso cattolico 
bronzo 
bibliografia specifica: Baroni C - 1940 
bibliografia specifica: Latuada S - 1737-1738 
bibliografia specifica: Kris E - 1930 
bibliografia specifica: Sassi G.A - 1765 
bibliografia specifica: Valerio A.P - 1973 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here