resurrezione di Cristo (stampa, elemento d'insieme) di Leonardis Giacomo (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300032636-2 entità di tipo: CulturalPropertyComponent
stampa, stampa di invenzione, elemento d'insieme resurrezione di Cristo
enit
resurrezione di Cristo (stampa, elemento d'insieme) di Leonardis Giacomo (sec. XVIII)
1757-1757
Personaggi: Gesù Cristo. Figure: soldati; angeli. Elementi architettonici: sepolcro. Oggetti: vessillo
stampa (stampa di invenzione, elemento d'insieme)
00032636
03
0300032636
Il messale (cm. 30.5 x 22.5), pubblicato a Venezia nel 1757 presso Niccolò Pezzana, ha legatura settecentesca in cuoio bruno ed è composto da 19 pagine NN + 412 + 116 + 8. Sul frontespizio, piccola incisione raffigurante la "Cena in Emmaus", non siglata; nel testo altre tre incisioni, apiena pagina, con la "Crocifissione" (databile alla prima metà del XVI secolo) siglata a destra G.P.F., la "Annunciazione" e la "Resurrezione" eseguite secondo tradizonale iconografia. Jacopo (o Giacomo) de Leonardis, nato a Palma (Friuli) nel 1723, morì in data imprecisata dopo il 1782: allievo di M. Benville e G.B. Tiepolo, svolse attività di pittore, disegnatore ed incisore
resurrezione di Cristo
Personaggi: Gesù Cristo. Figure: soldati; angeli. Elementi architettonici: sepolcro. Oggetti: vessillo
resurrezione di Cristo
San Colombano al Lambro (MI)
0300032636-2
stampa stampa di invenzione
proprietà Ente religioso cattolico
carta/ acquaforte