figura allegorica femminile (statua, elemento d'insieme) by Monti Gaetano Matteo (attribuito) (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300041319-3 an entity of type: CulturalPropertyComponent
statua, elemento d'insieme, a sinistra del ciborio figura allegorica femminile
figura allegorica femminile (statua, elemento d'insieme) by Monti Gaetano Matteo (attribuito) (sec. XIX)
figura allegorica femminile (statua, elemento d'insieme) di Monti Gaetano Matteo (attribuito) (sec. XIX)
ca 1823-ca 1823
Figura femminile simbolica, con lunga veste dal rigido panneggio, reggente un bastone con triplice croce e un libro
statua (elemento d'insieme)
00041319
03
0300041319
A differenza dei due tondi sottostanti, le due statue, anch'esse probabilmente realizzate intorno al 1823, sono impostate secondo i canoni più rigidi della tradizionale accademica neoclassica. Stando alle annotazioni contenute nella visita Romilli (1852,v. scheda 10), le due opere dovrebbero essere attribuite allo stesso Monti di Ravenna, autore dei tondi sottostanti, anche se le notevoli diversità riscontrabili (n. ad esempio in questi volti imperturbabili nella loro austera freddezza) inducono a dubitare si tratti dello stesso autore
figura allegorica femminile
Figura femminile simbolica, con lunga veste dal rigido panneggio, reggente un bastone con triplice croce e un libro
a sinistra del ciborio
figura allegorica femminile
Varese (VA)
0300041319-3
statua
proprietà Ente religioso cattolico
marmo bianco/ scultura